Un giorno di (poca) pioggia: ecco dove è caduta, tra Varesotto e bacino del Verbano
Le stazioni di rilevamento di rado arrivano a 15 millimetri, soprattutto sulle zone prealpine a ridosso del Lago Maggiore. Resta una quantità molto limitata

Un centimetro, un centimetro e mezzo. Dove è andata bene. C’è da accontentarsi di questo, nella prima giornata di (poca) pioggia dopo un lunghissimo periodo di siccità. Pioggia distribuita(dati delle ore 18) soprattutto sulle zone prealpine, mentre minima è stata la quantità caduta in pianura, quasi ovunque inferiore ad un millimetro. Nulla, in pratica.
Comunque in alcune zone almeno un po’ di pioggia – degna di esser chiamata pioggia – si è vista. I dati del Centro Metereologico Lombardo segnalano un 17,8 mm a Gemonio, 12,7 a Sangiano, 14,5 a Brebbia: un centimetro e mezzo, appunto, nella zona del Medio Verbano.
A Cugliate Fabiasco si arriva solo a 7,6 mm, mentre in Canton Ticino si oscilla tra i 15 e i 20 mm, tra Mendrisiotto, piana di Magadino, Alto Verbano (25,4 il rilevamento a Tronzano Lago Maggiore, confine italiano).
Bagnata in modo minimo anche la zona del Medio e Alto Novarese, con un 17,5mm a Borgomanero, 19,8 sopra Meina e una fascia con maggiori precipitazioni sulle prime colline (31,8 a Invorio).
Un centimetro e mezzo anche su Crodo nell’Ossola e la bassa Valle Maggia in Canton Ticino, mentre un po’ più si registra in alta Valle Maggia (24,6 a Bosco Gurin, 42,4 a Cevio)
Fuori da Varesotto e bacino del Verbano, precipitazioni simili (tra 15 e 20mm) anche su Val Chiavenna e Alta Valtellina. Ancora poco. Almeno fin qui, visto che qualche altra precipitazione potrebbe arrivare anche nelle prossime ore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
carlo_colombo su Truffa al telefono a Varese: si fingono medico e infermiera e portano via più di 20 mila euro ad un'anziana
Alberto Gelosia su Siccità, Cattaneo: "L'acqua è un bene limitato e prezioso: servono interventi profondi e la consapevolezza di tutti"
carlo_colombo su Ats Insubria sul lago di Varese: "Da oggi prelievi tre volte alla settimana"
Winter su Quello sciame di tafani che ci ha rovinato il pic nic al Forte di Orino
Felice su Siccità, Cattaneo: "L'acqua è un bene limitato e prezioso: servono interventi profondi e la consapevolezza di tutti"
Viacolvento su "Balneabilità iniziativa coraggiosa, ma Cazzago Brabbia non sarà mai una piccola Rimini"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.