Muore cadendo da 7 metri mentre pulisce le tende, tragedia a Cocquio Trevisago
Vittima un uomo di 64 anni morto sul colpo. Sul posto carabinieri e polizia locale. Inutili i tentativi di rianimare il pensionato

Un urlo strozzato, seguito da un forte rumore di un corpo che impatta contro l’asfalto. A terra immobile, con la vita volata via in un secondo un uomo di 64 anni, L.Z., precipitato nel vuoto mentre stava conducendo delle banali pulizie domestiche in una casa di Cocquio Trevisago in via Vigana.
Subito la moglie, in quel momento in casa assieme al marito, attorno alle 11.15 ha chiamato i soccorsi arrivati con ambulanza e automedica, anche se le prime cure all’uomo sono risultate inutili per le gravissime condizioni in cui la persona versava all’arrivo dei soccorritori: sono state tentate alcune manovre rianimatorie che non hanno sortito alcun effetto.
Da una prima ricostruzione offerta dagli investigatori arrivati sul posto – i carabinieri della stazione di Besozzo e gli uomini della polizia locale ai comandi del commissario capo Giuseppe Cattoretti – l’uomo sarebbe scivolato da una altezza superiore ai 7 metri, un salto nel vuoto che non ha lasciato scampo al 64enne trovato senza calzature: probabilmente stava eseguendo i lavori di pulizia di manutenzione ad un tendaggio dopo essersi arrampicato sul balcone per poi cadere di sotto. È aperta anche l’ipotesi di un malore che possa aver fatto perdere l’equilibrio all’uomo. Sul posto, oltre alla moglie e i parenti più stretti, si sono radunati anche i vicini sconvolti per l’accaduto (Nella foto, il balcone in cui è avvenuta la disgrazia è a sinistra sopra quello con la tenda abbassata).
I palazzi di via Vigana a Cocquio Trevisago si trovano in una zona sopraelevata rispetto all’abitato di Sant’Andrea, dove si trova la stazione e il centro commerciale, e sono abitate da diverse decine di famiglie, nel quartiere di San Bartolomeo.
La disgrazia avvenuta oggi, venerdì primo di luglio a Cocquio Trevisago ricorda il caso di un altro anziano scomparso quattro anni fa a Varese, quando Giulio Daverio, 78 anni morì cadendo dal quinto piano di un palazzo mentre stava eseguendo lavori nella sua casa di Masnago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
FastBeppe su Cinghiali al Sacro Monte di Varese. "Non è giusto prenderli a sassate"
PaoloFilterfree su Maroni vuole Giorgia Meloni al governo. Ma ringrazia Luciana Lamorgese
gedeone su Pescato ad Arolo un luccio di 131 centimetri
Felice su Scaricano eternit nelle campagne di Vedano Olona: "Li troveremo e saranno denunciati"
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.