Tra San Lorenzo e Ferragosto doppio Picnic sotto le stelle al Parco Pineta
Venerdì 12 e sabato 13 agosto il Centro didattico apre al pubblico la sera per due Picnic sotto le stelle a base di storie e osservazioni con i telescopi

I Picnic sotto le stelle nel verde del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate raddoppiano in vista di Ferragosto, sulla scia della notte delle Stelle cadenti di San Lorenzo.
All’appuntamento più tradizionale del venerdì sera se ne aggiunge un secondo, sabato 13 agosto, per condividere un appuntamento scientifico da godersi comodamente seduti o sdraiati sul proprio telo steso sul prato, con il naso all’in su e gustando prelibatezze portate da casa per l’occasione (tranne il dolce, a quello ci pensano i promotori di Astronatura).
Il pasto sarà accompagnato da musica e racconti e seguito da un’Osservazione astronomica sorprendente: complice il favore del buio avvolgente nella natura del parco, sarà possibile osservare i corpi celesti con i più moderni telescopi.
L’osservazione è subordinata a condizioni atmosferiche favorevoli, nel caso queste ultime non fossero ottimali, la serata si sposterà nell’EcoPlanetario, per partecipare ad un viaggio nello spazio.
Venerdì 12 Agosto, ore 20
PICNIC SOTTO LE STELLE CADENTI CON MUSICA CELTICA
Osservare le stelle per ammirare quelle che cadono cullati dalle soavi note di “Songs for Gaia – Poeti, viaggiatori, amanti … antiche storie e leggende in chiave moderna” a cura della Celtic Harp Orchestra.
Sdraiati con il naso all’in su a caccia delle stelle cadenti proprio nelle serate di maggior picco per poi raggiungere gli strumenti astronomici puntati per l’occasione sui corpi celesti visibili.
L’osservazione è subordinata a condizioni atmosferiche favorevoli.

sabato 13 Agosto, ore 20
PICNIC SOTTO LE STELLE CADENTI CON PERFORMANCE MUSICALE
Osservare le stelle nella radura del bosco per ammirare quelle che cadono guidati dalla musica di Clio and Maurice, un duo che fonde voce, archi ed elettronica.
Sdraiati con il naso all’in su a caccia delle stelle cadenti proprio nelle serate di maggior picco per poi raggiungere gli strumenti astronomici puntati per l’occasione sui corpi celesti visibili.
L’osservazione è subordinata a condizioni atmosferiche favorevoli.
COME PARTECIPARE AI PICNIC SOTTO LE STELLE
La quota di partecipazione individuale è di €15 (minori di 14 anni €10, partecipazione gratuita per minori di 4 anni)
Ciascuno è invitato a portare con sé il pranzo al sacco mentre gli organizzatori provvederanno al dolce a km 0.
Oltre ai viveri occorre portare con sé un telo( per sdraiarsi nel prato e godere la serata e un antizanzare.
Maggiori info e prenotazioni a questo link.
L’ultimo appuntamento della stagione con i Picnic sotto le stelle al Parco Pineta sarà Venerdì 26 Agosto, alle ore 20.30. Titolo della serata è CRONACHE DEL GHIACCIO E DEL FUOCO, con storie di comete, asteroidi e dinosauri.
Obiettivo della serata è scoprire di più su questi oggetti che a volte passano a far visita alla Terra e sui giganti del Mesozoico che sembra di conoscere così bene grazie a film e cartoni animati. Invece le sorprese sono tante.
Picnic sotto le stelle al Parco Pineta, tra storie scienza e osservazioni astronomiche
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.