A Varese gli utenti del trasporto pubblico possono chiedere il bonus
Il buono previsto dal decreto quindi sarà utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico varesino, oppure regionale e interregionale e anche per i servizi di trasporto ferroviario nazionale

A partire dal mese di settembre sarà possibile, per gli utenti del trasporto pubblico, richiedere il bonus trasporti. Si tratta di un incentivo introdotto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili che va a sostegno diretto di studenti, lavoratori, pensionati e di tutti quei cittadini che utilizzano il trasporto pubblico su gomma o su rotaia.
Il buono previsto dal decreto quindi sarà utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico varesino, oppure regionale e interregionale e anche per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Un modo per incentivare l’uso del trasporto pubblico locale e dare un sostegno alle famiglie più fragili dal punto di vita economico o sociale.
La dotazione finanziaria totale prevista è pari a 79 milioni di euro, con un buono del valore massimo di 60 euro per ogni beneficiario per l’acquisto, entro il 31 dicembre 2022, di un abbonamento, annuale, mensile oppure relativo a più mensilità.
“Un incentivo che oltre ad avere impatto sociale ha una ricaduta positiva sulla mobilità sostenibile – dichiara Maria Paola Cocchiere, presidente commissione Lavori pubblici – favorendo l’utilizzo del trasporto pubblico nella direzione di una riduzione della congestione urbana”.
Il bonus è riservato a chi nell’anno 2021 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro, e per ottenerlo è necessario accedere al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite SPID o CIE.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Il ciclista Luca Chirico investito deliberatamente a Porto Ceresio
Marco Scrosati su Alla scoperta di Villa Baragiola, il prossimo quartiere giovane di Varese
gbottinelli su Il comune di Varese spiega l'anticorruzione con uno spettacolo teatrale, la Lega protesta con un'interrogazione
mario01 su Da Marchirolo alle Lofoten con la fidanzata a bordo di un pandino scassato
gbottinelli su Consiglio comunale di Varese, la maggioranza “boccia” la richiesta dell'opposizione per una seduta straordinaria
malanova su Caldo, covid e condizioni di salute peggiori: l'estate difficile nei pronto soccorso di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.