Cuscinetti a sfera “patacca” dalla Cina, la spedizione fermata a Malpensa
I cuscinetti riportavano il marchio della multinazionale svedese “SKF”, ma erano prodotti in Cina e non c'entravano nulla con gli originali. Le Dogane denunciano i destinatari della merce

All’aeroporto di Milano Malpensa, nell’area merci, arrivano anche cuscinetti a sfera “clandestini”. Made in China (e fin qui non così strano) ma con il marchio – contraffatto – della multinazionale svedese SKF. Tutto sequestrato in dogana, vale a dire direttamente nei magazzini annessi alla cargo city dell’aeroporto.
I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno esaminato e poi sequestrato tre diverse spedizioni, di provenienza cinese, che contenevano in totale 2210 cuscinetti, appunto marchiati SKF.
In questo caso, quando c’è un sospetto, le verifiche vengono fatte anche con l’ausilio del titolare del diritto di proprietà, ai sensi del Reg UE 608/2013, quindi con la stessa SKF, in questo caso: effettivamente si trattava di “patacche”.
Una grana per chi aveva deciso di importarli e di immetterli sul mercato italiano: l’Agenzia ha così segnalato alla procura di Busto Arsizio (competente per Malpensa) i legali rappresentanti delle tre aziende, tutte attive nella costruzione-assemblaggio e distribuzione di macchine, nelle provincie di Aosta, Treviso e Napoli.
Il reato contestato è l’introduzione nello territorio dello Stato, al fine di trarne profitto, di prodotti contraffatti (art. 474 del Codice Penale).
I cuscinetti rientrano nella categoria ad elevata pericolosità, essendo prodotti a “elevato contenuto tecnologico”: si pensi a cosa può succedere a un cuscinetto che si rompe in un macchinario in fabbrica o su un veicolo. Dal 2018 è in vigore uno specifico alert da parte dell’OLAF (Organismo Europeo per la Lotta Antifrode) a tutti i Paesi Membri, per contrastare l’ingresso e la circolazione nel territorio dell’Unione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.