55 mila euro a cinque teatri di Busto Arsizio, Maffioli: “Sono un vanto per la città”
Contributi al San Giovanni Bosco, al Lux, a Palchetto Stage, al Manzoni e al Fratello Sole

Cinquantacinquemila euro per cinque teatri cittadini. È l’importo totale del contributo assegnato alle sale nei giorni scorsi, come ogni anno, sulla base del bando comunale e così suddiviso: Palchetto Stage: €. 10.074,53; Fratello Sole: €. 9.619,08; Lux: €. 10.110,96; San Giovanni Bosco: €. 10.621,07; Manzoni: €. 14.574,36.
Un supporto importante per le attività artistiche svolte nel corso del 2022, volte a rinsaldare il legame con il pubblico e ad alimentare la passione per il teatro dopo gli anni difficili della pandemia e anche un riconoscimento degli investimenti che le sale hanno messo in campo per migliorare la qualità della programmazione.
«Quello nelle nostre sale è un investimento in cui crediamo molto e che non abbiamo mai interrotto, neppure nei momenti peggiori della pandemia. Anzi, è secondo noi un investimento che va a beneficio di tutta la città e della nostra comunità: le sale, infatti, oltre a offrire un’elevata proposta culturale, sono un importante presidio antidegrado e un punto di riferimento prezioso nei diversi quartieri in cui si trovano – afferma la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. Le nostre sale (8 complessivamente, ndr) sono sia teatrali che cinematografiche e costituiscono un vanto per la città, un suo tratto distintivo, peculiare, certamente raro. Anche per questo abbiamo deciso di mantenere l’incremento, pur minimo, delle risorse a loro disposizione rispetto al periodo prepandemico, incremento che intendiamo confermare anche per il nuovo anno, compatibilmente con il nostro bilancio».
Si ricorda che in città sono attivi anche i teatri parrocchiali Aurora e Sant’Anna, che non organizzano stagioni teatrali strutturate e con ingresso a pagamento, ma che comunque contribuiscono all’offerta culturale cittadina e siedono al tavolo Teatri coordinato dall’Assessorato alla Cultura. Tavolo di cui fa parte anche il teatro Sociale, realtà con cui l’Amministrazione sigla da tempo una convenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
gokusayan123 su Poliziotti aggrediti in centro a Varese: arrestati due uomini, uno per la sesta volta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.