Edizione numero 68 del Calandàri bosino. Presentazione all’Ance di Varese
L'appuntamento è per sabato 10 dicembre, alle ore 10, nella sede dei costruttori al civico 32 di via Cavour

Il Calandàri d’ra Famiglia Bosina par ur 2023 sarà presentato sabato 10 dicembre, ore 10, presso la sede ANCE di via Cavour 32 a Varese. Ne parleranno Luca Broggini, regiù della Famiglia Bosina, e il giornalista Riccardo Prando, accompagnati dalle musiche con Enea Biumi.
Il Calandari è l’annuario varesino con la maggior continuità di pubblicazione. Nato nel 1956, da allora esce regolarmente ogni anno. Siamo quindi alla edizione numero 68. Scrivono sul Calandàri giornalisti, storici, uomini di cultura, narratori, poeti. Parla di Varese città e provincia, del nostro territorio prealpino, Canton Ticino compreso, letti nel passato, nel presente e nel futuro. Storie, personaggi (per lo più dimenticati) che hanno amato Varese e l’hanno servita con i loro talenti. Su questo annuario si potranno trovare spunti di riflessione, idee per la Varese che verrà, analisi competenti e l’attività annuale della Famiglia Bosina, che il Calandari cura e promuove.
Il nuovo annuario porta la firma di: Laura Aresi Pantaleo Lucchetti, Dino Azzalin, Bruno Belli, Sauro Bellodi, Federico Bianchessi Taccioli, Arnaldo Bianchi, Fausto Bonoldi, Antonio Borgato, Luca Broggini, Silvano Colombo, Serena Contini, Paolo Costa, Fernando Cova, Raimondo Fassa, Roberto Fassi, Rosalba Ferrero, Davide Galimberti, Amerigo Giorgetti, Marco Giovannelli, Enzo Rosario Laforgia, Massimo Lodi, Federica Lucchini, Simone Mambrini, Giuliano Mangano, Marcella Morellini, Ezio Motterle, Lidia Munaretti, Luisa Negri, Luigi Panighetti, Gianni Spartà, Gabriele Tadini, Ambrogina Zanzi, Carlo Zanzi ed Elena Maria Zoja.
La foto di copertina è di Valentina Zanzi. Il volume di oltre 300 pagine è in vendita a Varese presso la libreria antiquaria Canesi di via Walder 39 e la libreria Ubik di piazza del Podestà 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.