La Pro Patria ingrana la quarta: vittoria anche a Piacenza
A decidere una partita combattuta prevalentemente a centrocampo un contropiede letale sull'asse Stanzani-Castelli, che nel secondo tempo mette a segno il quinto gol personale. Al triplice fischio la Pro Patria vince 1 a 0 e sale al sesto posto

Quarto risultato utile consecutivo per la Pro Patria, che dopo aver vinto a Zanica e nelle mura amiche dello Speroni di Busto Arsizio (nel mezzo il pareggio con la ex capolista Pordenone), conquista anche lo stadio Garilli di Piacenza. (Foto d’archivio Roberta Corradin)
A decidere una partita combattuta prevalentemente a centrocampo, terminata 0 a 0 nel primo tempo e pochissimi sussulti sottoporta, un contropiede letale sull’asse Fietta (bravo a sradicare un pallone dai piedi di Morra e lanciare un contropiede)-Stanzani e Castelli, con quest’ultimo che al 16′ del secondo tempo mette a segno il quinto gol personale, valido per l’1 a 0 definitivo.
Il successo contro la penultima in classifica, che certifica lo stato di salute dei bustocchi, consegna così temporaneamente il sesto posto alla Pro Patria, salita a 28 punti in classifica, a +8 dalla pericolosa zona playout.
CLASSIFICA DOPO 18 TURNI
FeralpiSalò e Pro Sesto 34; Vicenza e Lecco 33; Pordenone 32, Pordenone 32; PRO PATRIA 28, Novara 27 e Renate 27; Juve NG 26 e Pro Vercelli 26 -; Arzignano 25, Sangiuliano City 23 e Padova 23; Pergolettese 22; AlbinoLeffe 20 -; Mantova 20; Virtus Verona 19; Trento 13, Piacenza 12 -; Triestina 12.
LE PAROLE DEI PROGONISTI
Vargas: “Piacenza campo pesante e difficile bravi i ragazzi a prendersi questi tre punti”
LE PAGELLE DELLA PRO PATRIA
RIVIVI IL RACCONTO DELLA PARTITA AZIONE PER AZIONE
PIACENZA – AURORA PRO PATRIA 1919 1 – 0 (0 – 0)
Marcatori: 16′ s.t. Castelli (PPA).
PIACENZA (3-5-2): 77 Rinaldi; 56 Masetti (9′ s.t. 21 Lamesta), 4 Nava, 33 Capoferri; 23 Gonzi (35′ s.t. 29 Vianni), 8 Suljic, 18 Nelli (1′ s.t. 62 Frosinini), 28 Persia, 3 Rizza; 7 Rossetti, 9 Morra.
A disposizione: 12 Tintori, 22 Anatrella, 15 Parisi, 17 Pezzola, 25 Boffini, 44 Onisa. All. Scazzola.
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Del Favero; 4 Saporetti, 19 Lombardoni, 13 Boffelli; 2 Vaghi (41′ s.t. 21 Perotti), 18 Piran (13′ s.t. 20 Gavioli), 16 Fietta, 25 Ferri (28′ s.t. 17 Citterio), 3 Ndrecka; 7 Stanzani (41′ s.t. 32 Pitou), 30 Castelli (28′ s.t. 27 Piu).
A disposizione: 22 Cassano, 5 Molinari, 24 Caluschi. All. Vargas.
ARBITRO: Giorgio Vergaro di Bari (Giuseppe Centrone della Sezione di Molfetta e Simone Piazzini della Sezione di Prato. Quarto Ufficiale Daniele Orazietti della Sezione di Nichelino).
Angoli: 8 – 1.
Recupero: 1′ p.t. – 4′ s.t.
Ammoniti: Suljic, Masetti, Persia, Nava (PIA); Stanzani, Lombardoni, Piu, Pitou (PPA).
Note: Giornata fredda e nuvolosa. Terreno di gioco in discrete condizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Aggressione all'agente di Polizia Locale di Busto Arsizio. La Uil: "Mandato allo sbaraglio"
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.