Niente da fare per il “superbando” del commercio, ma Gallarate porta a casa 162mila euro
Comune e Distretto del commercio puntavano al maxifinanziamento da 630mila euro: il progetto è ammissibile, ma non finanziato. Arrivano però i fondi del bando "ordinario"

A Gallarate arrivano 162mila euro da Regione per il commercio e il rinnovo del centro. Ma c’è un pizzico di delusione, perché la speranza era per una cifra più alta: «Avevamo presentato un progetto da 1,2 milioni, con possibilità di ottenere 630mila euro. Alla fine abbiamo ottenuto 162mila euro, un quinto» dice Rocco Longobardi, assessore al commercio e presidente del Duc.
Il progetto del Due ha ottenuto «52 punti, il che ci rende ammissibili al bando di eccellenza, ma le domande sono numerose e ci sono altri Comuni davanti a noi».
Il progetto prevedeva interventi sul verde dentro al centro, una illuminazione innovativa e anche la sistemazione di alcuni locali in via San Giovanni Bosco da destinare a sede del Distretto.
A questo punto come si procederà? Quali saranno le priorità per impegnare quei 162mila euro? Longobardi è prudente: «Va fatta una valutazione sul tavolo del Distretto, che ha fatto un ottimo lavoro».
Un po’ di amaro in bocca rimane: «Sono contento del lavoro fatto dal Distretto nella progettazione. Non nascondo che, se non avessimo tenuto il riconoscimento dell’eccellenza, avrei fatto un mea culpa, ma un risultato lo abbiamo ottenuto. Mi piacerebbe che Regione mettesse più risorse per ammettere tutti i progetti ammissibili».
Da Longobardi una certezza: «Proseguiranno comunque tutte le iniziative, compresa la piattaforma digitale per il commercio di Gallarate»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.