Oltre 300 scatole di Natale da Castellanza per scaldare il cuore dei più bisognosi
Le scatole saranno consegnate ai 112 assistiti della Mensa del Padre Nostro e ai figli dei carcerati della casa circondariale di Busto Arsizio

Anche il Natale 2022 è portatore di tanta solidarietà a Castellanza. Oltre 300 scatole regalo con vestiti e doni per scaldare il cuore ai più bisognosi saranno consegnate ai 112 assistiti della Mensa del Padre Nostro.
La distribuzione è partita oggi, 20 novembre, e si ripeterà giovedì pomeriggio in concomitanza con il ritiro dei pacchi alimentari nella sede dell’associazione. I doni rimanenti saranno destinati ai figli dei carcerati della Casa Circondariale di Busto Arsizio.
Alla raccolta delle scatole di Natale hanno partecipato tanti cittadini, l’amministrazione comunale, la Pro Loco e le scuole, dal micronido alle secondarie: «Anche quest’anno i castellanzesi si sono dimostrati molto generosi – commenta Adriano Broglia della Mensa del Padre Nostra – mettendo ancora più cura e qualità anche nel confezionamento dei doni. Ringraziamo tutti di cuore». Presente alla distribuzione anche l’assessore ai servizi Sociali, Cristina Borroni e Lucia Petrillo della Pro Loco. Numerose anche le famiglie solidali (166 famiglie) che sostengono la Mensa del Padre Nostro contribuendo alle richieste per i più bisognosi. Quest’anno insieme ai generi alimentari del Banco Alimentare sono state donate anche 152 scatole regalo solidali di Tigros.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.