Più fondi per digitalizzazione e diritto allo studio nel bilancio del comune di Barasso
Nella mozione che rimodula alcune spese sale a 80.000 euro la spesa per la digitalizzazione mentre è stato riconosciuto un adeguamento dei costi dello scuolabus

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto a Barasso è stata approvata la mozione che prevede un aumento di alcune spese.
Tra queste si prevedono quasi 80.000 euro per la digitalizzazione. Si tratta di fondi del PNRR da utilizzare per rifare il sito e realizzare l’accesso agli atti online, il pagamento di IMU e contravvenzioni online oltre all’iscrizione online al servizio di scuolabus.
Altri 6000 euro andranno per l’adeguamento dei piani della Protezione civile di Barasso e Luvinate. Quasi 900 euro sono stati destinati all’acquisto di due nuove telecamere di videosorveglianza.
Approvato dal consiglio comunale il piano di diritto allo studio: confermati i contributi economici alle scuole di Casciago, Comerio e Luvinate secondo la convenzione con l’Istituto Comprensivo Campo dei Fiori a cui verranno corrisposti 5.177€ e 1.000€ di rimborso spese. Confermato anche il contributo economico alla Scuola dell’infanzia Emilio Alemagna di Barasso pari a oltre 32.500€
È stato deciso un aumento del finanziamento per coprire i costi di servizio dello scuolabus che sale a quota 48.597€
Sempre in campo scolastico sono stati previsti 2100 euro per l’acquisto dei libri di testo dei bambini della scuola primaria mentre sono stati destinati 50.000 euro per l’assistenza educativa ed integrazione scolastica dei minori disabili , 11.100€ derivano da contributo regionale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.