Ubriachi al volante e coltello di Rambo in macchina: i risultati del pattuglione notturno dei carabinieri di Verbania
Fra gli interventi rientrati nei controlli del fine settimana, un venticinquenne si rifiuta di eseguire l'alcool test: patente sospesa per un anno e auto confiscata

Fine settimane di controlli per i carabinieri del Comando Provinciale di Verbania. A partire dal venerdì sera sono stati intensificati i posti di controllo, lungo le principali arterie stradali, nell’ottica di contrastare possibili fenomeni di criminalità predatoria e per garantire una circolazione stradale sicura e ordinata, procedendo ad effettuare misurazioni del tasso alcolemico nei confronti dei conducenti.
A Verbania, i militari della Sezione Radiomobile, hanno riscontrato che una 37enne del luogo stava guidando con un tasso di alcol ben superiore ad 1 grammo per litro. Per lei è scattato il ritiro della patente, con periodo di sospensione minimo di 6 mesi.
Ad Omegna invece, i Carabinieri della locale Stazione, hanno trovato un 43enne del posto in possesso di un coltello da caccia con una lama di oltre 20cm. Essendo privo di alcun porto d’armi, l’oggetto è stato sequestrato e l’uomo denunciato.
I controlli sono stati estesi anche nell’Ossola, dove i Carabinieri della Radiomobile di Domodossola hanno contestato prima ad un 58enne di Crevoladossola la guida in stato avendo riscontrato un tasso di oltre 0,8 g/l, e poi ad un 25enne domese, il rifiuto a sottoporsi al test dell’etilometro. In quest’ultimo caso la norma di legge prevede l’applicazione della fattispecie penale più grave della guida in stato di ebbrezza. Al giovane è stata infatti ritirata la patente che potrà essere sospesa per almeno un anno, oltre che sequestrata l’auto, che verrà successivamente confiscata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.