
Varese
A Varese suona “Il violino del mare “‘ realizzato con il legno delle barche dei migranti
EVENTO ANNULATO: SPOSTATO A GENNAIO DAGLI ORGANIZZATORI – L’ Evento, è organizzato da CGIL Varese, associazione 100venti, cooperativa lotta contro l’emarginazione, Enaip Lombardia, cooperativa Intrecci

15 Dicembre 2022
ATTENZIONE: NOTA DEGLI ORGANIZZATORI
A CAUSA DELLA FORTE NEVICATA IN ATTO A VARESE IL 15 L’EVENTO È RINVIATO A GENNAIO
La serata del 15 dicembre, a partire dalle 21 presso la Sala Montanari, è dedicata al “violino del mare”, strumento realizzato nel carcere di Opera con il legno delle barche usate dai migranti per arrivare in Italia. Un violino che sia testimone del dolore e nello stesso tempo possa generare, attraverso l’arte e la bellezza, una cultura che si opponga a quella dell’indifferenza. L’ evento è organizzato da Cgil Varese, associazione 100venti, cooperativa lotta contro l’emarginazione, Enaip Lombardia, cooperativa Intrecci.
Il progetto “ Metamorfosi “, all’interno del quale viene costruito il violino, nasce nel dicembre 2021 da una collaborazione tra la Fondazione Casa delle Arti e dello Spirito di Milano, il ministero degli Interni, l’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli è il DAP (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria). Il progetto è stato insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il racconto di questa esperienza passerà attraverso momenti diversi: da un lato la storia di com’è nata con gli interventi di Arnoldo Mosca Mondadori, presidente della Fondazione, di Luca Benini responsabile di ADM Canale di Sicilia, di Enrico Allorto maestro Liutaio. Verrà poi proiettato il Cortometraggio “Metamorfosi, un canto del mare”, già presentato ai recenti Festival cinematografici di Venezia e Roma. Sarà presente il regista Giovanni Pellegrini.
A seguire un Concerto, che vedrà il Maestro Claudio Andriani suonare “il violino del mare” e Danilo Rossi, già prima viola del Teatro alla Scala di Milano, “la viola del mare”. Concluderà la serata la testimonianza di Mamadou Sissoko, che con uno di quei barconi ha raggiunto l’Italia.
potrebbero interessarti anche


26 Febbraio 2023
Una nuova data con Andrea Pucci al Teatro di Varese
varese
Teatro di Varese

11 Febbraio 2023
Fotografie e maschere di natura nei weekend di febbraio con la Lipu alla Palude Brabbia
Palude Brabbia Oasi Lipu

09 Febbraio 2023
Alla biblioteca Frera di Tradate una serata con Paolo Mereghetti, il re dei critici cinematografici
tradate
Biblioteca Frera Tradate

04 Febbraio 2023 - 25 Febbraio 2023
Non Manga più nessuno: fumettisti si diventa in 3 incontri alla Biblioteca di Gavirate
gavirate
Biblioteca di Gavirate

04 Febbraio 2023
Tre spettacoli per un “copione a due”: la sfida delle compagnie teatrali a Jerago con Orago e Carnago
carnago
Teatro Auditorium Jerago con Orago

04 Febbraio 2023 - 05 Febbraio 2023
Al Condominio di Gallarate in scena “Camera con crimini”, una pièce tra il rosa e il noir
gallarate
Teatro Condominio

03 Febbraio 2023
“La leggendaria cucina del Titanic”: alla biblioteca di Barasso l’incontro con la scrittrice Patrizia Rossetti
barasso
Biblioteca comunale di Barasso

03 Febbraio 2023 - 04 Febbraio 2023
“Fenomenologia di una pettegola”, allo Yak di Varese lo spettacolo corrosivo e sorprendente
varese
Spazio Yak di Varese

31 Gennaio 2023
Corsi di prevenzione contro gli infortuni domestici alla Galleria Boragno di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Galleria Boragno

31 Gennaio 2023
A Malnate due incontri sulla psicologia e il benessere mentale con la dottoressa Gibi
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”

30 Gennaio 2023
Da People a Busto Arsizio la presentazione di “Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza” con Civati
Busto Arsizio
People

29 Gennaio 2023
Tredicesima edizione per la Cerimonia della consegna delle Benemerenze civiche a Castellanza
castellanza
Teatro di via Dante

29 Gennaio 2023
Domenica a teatro, al Duse di Besozzo arriva “C’era due volte un re”
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo

29 Gennaio 2023
Armonie Solidali 2023 a Saronno parte con il Voxa Vocal Quartet
saronno
Auditorium delle Stanze della Musica

28 Gennaio 2023
Al Palace Hotel di Varese torna il “Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche”
varese
Palace Hotel

28 Gennaio 2023
Sabato 28 gennaio la festa della famiglia a Luino
luino
Cinema Teatro Sociale di Luino

28 Gennaio 2023
Open Day del Circolo Fotografico Bustese alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
Galleria Boragno

28 Gennaio 2023
All’Oasi Palude Brabbia l’incontro “Fotosmart al tramonto”
inarzo
Palude Brabbia Oasi Lipu

28 Gennaio 2023
Orgoglio, bullismo e amore, l’educazione sentimentale di Federico Moccia al Teatro di Varese
varese
Teatro di Varese

28 Gennaio 2023 - 29 Gennaio 2023
A Gallarate arriva “Vagoni e barconi” per ricordare i sommersi del passato e di oggi
gallarate
Cuac Circolo Unione Arnatese – Cooperativa Sociale di Gallarate

28 Gennaio 2023
I giovani liceali riflettono sul futuro di Varese
varese
Istituto De Filippi

28 Gennaio 2023
Passeggiata in notturna alla scoperta della “Cometa di Neanderthal”
varese
Bregazzana

28 Gennaio 2023
Una sera a teatro per ridere e per sostenere i restauri della chiesa di Abbiate Guazzone
tradate
Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone

28 Gennaio 2023
Giorno della Memoria, al Salone Estense di Varese l’opera “Brundibar” con il coro di voci bianche
varese
Civico Liceo Musicale di Varese

28 Gennaio 2023
Musica “made in Varesotto”: al Gagarin il concerto dei Gospel e dei Life Like Low
Busto Arsizio
Circolo Gagarin

28 Gennaio 2023
A Cassano Valcuvia la conferenza-spettacolo dell’artista Antonio Tagliarini
cassano valcuvia
Teatro Periferico Cassano Valcuvia

27 Gennaio 2023
Giorno della memoria, due incontri a Induno Olona
Induno Olona
Sala civica Bergamaschi

27 Gennaio 2023
A Varano Borghi una serata sui trent’anni del Soccorso Alpino di Varese
varano borghi
Sala dell’ex Mutuo Soccorso

27 Gennaio 2023
Giorno della Memoria, al Duse la storia dei due allenatori di calcio ungheresi che salvarono tante vite
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo

27 Gennaio 2023
Nel Giorno della Memoria a Castronno la storia del violino di Auschwitz
castronno
Sala consiliare Comune di Castronno

27 Gennaio 2023
Al Cinema di Caronno Pertusella in scena “Armando – Lettere (R)esistenti”
caronno pertusella
Cinema Caronno Pertusella

27 Gennaio 2023
“Anna Frank e il diario segreto” al Cinema Grassi di Tradate per il Giorno della Memoria
tradate
Cinema Paolo Grassi di Tradate

26 Gennaio 2023 - 29 Gennaio 2023
Teresa Mannino sold out a Varese. A teatro anche Federico Moccia e il musical della Bella addormentata
varese
Teatro di Varese
