
Gavirate
Non Manga più nessuno: fumettisti si diventa in 3 incontri alla Biblioteca di Gavirate
Tre incontri gratuiti rivolti ai ragazzi tra 13 e 19 anni per imparare a disegnare i manga con il fumettista Maurizio Meani nelle mattinate di sabato 4, 18 e 25 febbraio

04 Febbraio 2023 - 25 Febbraio 2023
È rivolta a ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni appassionati di fumetti manga la nuova iniziativa della Biblioteca di Gavirate “Non manga più nessuno”. Si tratta di un breve ciclo di tre incontri pensati per imparate a disegnare i Manga scoprendo tecniche grafiche ma anche strategie per creare uno storytelling efficace e sapere anche qualcosa in più su origini e fortune dei fumetti giapponesi che hanno conquistato generazioni di ragazzi in tutto il mondo.
A condurre il corso, a partecipazione gratuita, sarà il disegnatore e fumettista Maurizio Meani nelle mattinate dei sabato 4, 18 e 25 febbraio.
Per ciascuno incontro l’appuntamento è alle ore 10 alla Biblioteca di Gavirate, in via De Ambrosis 11..
Per iscriversi è necessario mandare una mail a biblioteca@comune.gavirate.va.it oppure telefonare allo 0332 748278.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.
potrebbero interessarti anche


14 Febbraio 2023
Al Centro Didattico Scientifico di Tradate arrivano i “Racconti intorno al fuoco”
tradate
EcoPlanetario

13 Febbraio 2023
“L’Europa degli arazzi” a Villa Cagnola di Gazzada Schianno
gazzada schianno
Villa Cagnola

12 Febbraio 2023
“Storie di stelle innamorate”, San Valentino all’EcoPlanetario di Tradate
tradate
EcoPlanetario

11 Febbraio 2023
Fotografie e maschere di natura nei weekend di febbraio con la Lipu alla Palude Brabbia
Palude Brabbia Oasi Lipu

09 Febbraio 2023
Alla biblioteca Frera di Tradate una serata con Paolo Mereghetti, il re dei critici cinematografici
tradate
Biblioteca Frera Tradate

09 Febbraio 2023
IntrAPPolati nella rete. Dialogo sulla vita online dei figli e sui rischi da evitare
castellanza
Ciofs

09 Febbraio 2023
Alla Liuc il convegno: “Oltre la pandemia, RSA protagoniste del territorio”
castellanza
Liuc – Università Carlo Cattaneo

08 Febbraio 2023
“Testimoni di un esodo”, a Morazzone nella Giornata del ricordo le storie degli esuli istriani
morazzone
Sala polivalente Pier Francesco Mazzucchelli

07 Febbraio 2023
Il CSV Insubria di Varese organizza un incontro sul nuovo bando di Servizio Civile
varese

06 Febbraio 2023
Paolo Del Debbio arriva a Saronno per presentare il suo nuovo libro
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

05 Febbraio 2023
Il Pd di Malnate ospita Pierfrancesco Majorino per una serata elettorale
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”

05 Febbraio 2023
Castelveccana, omaggio ai caduti di Nikolajewka nell’80° anniversario della battaglia
castelveccana
Castelveccana

04 Febbraio 2023
La piaga del bullismo e come combatterla. Appuntamento a Busto Arsizio con Agire in Comune
Busto Arsizio
Museo del Tessile

04 Febbraio 2023
Il Gat di Tradate presenta “Pianeti 2023”
tradate
Villa Truffini

04 Febbraio 2023
L’Italia sulla Luna, secondo incontro “spaziale” in biblioteca a Castellanza con Il Prisma
castellanza
Biblioteca civica

03 Febbraio 2023
“La leggendaria cucina del Titanic”: alla biblioteca di Barasso l’incontro con la scrittrice Patrizia Rossetti
barasso
Biblioteca comunale di Barasso

03 Febbraio 2023
Nove tappe e 226 Km intorno al Lago Maggiore, il viaggio di Roberto Rocco
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

03 Febbraio 2023
“Gli Scultori del Cardinale e i Maesti Caronesi” tra Collegiata e borgo di Castiglione
castigione olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona

03 Febbraio 2023
Daniela Fustilla apre il “Poker letterario” della cooperativa San Martino di Ferno
Ferno
Alleanza Cooperativa San Martino

03 Febbraio 2023
Sul grande schermo “Amanda”: al Nuovo di Varese una serata per parlare del “ritiro sociale” degli adolescenti
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

03 Febbraio 2023
“Quelli delle Sette” sotto i portici di Taino: al microfono i commercianti e i giovani talenti
taino
Taino
