I particolari cartelli sulla statale 394 a Brenta per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Questa iniziativa è stata presa per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti lungo le strade e nei pressi delle rotonde, un problema che purtroppo è ancora molto diffuso

Il finestrino che si abbassa, il sacchetto che prende il volo e l’auto che se ne va. Comportamenti sbagliati che distruggono in un colpo solo ambiente e paesaggio.
Per questo nel comune di Brenta, sulla statale 394, è stato installato un particolare sistema per sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza della pulizia dell’ambiente. Due sagome di bambini, posizionate vicino alla rotonda, invitano i passanti a non abbandonare i rifiuti per le strade.
Questa iniziativa è stata presa per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade e nei pressi delle rotonde, un problema che purtroppo è ancora molto diffuso in molte zone d’Italia.
L’utilizzo di sagome di bambini come simbolo di sensibilizzazione è stato scelto perché rappresenta l’innocenza e la purezza, ma anche perché i bambini sono i primi a subire le conseguenze negative dell’inquinamento ambientale.
L’installazione delle sagome è solo uno dei tanti passi che il comune di Brenta (Comune “riciclone“) sta facendo per migliorare la qualità dell’ambiente e la vivibilità delle strade.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marco66 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Giugiu su "Ancora quella truffaldina offerta di lavoro a Varese"
elenera su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Luciana Volonterio su Un'auto ostruisce l'uscita delle ambulanze. I vigili urbani non intervengono perché non hanno pattuglie
Felice su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.