Torna la tradizione in una piazza della Motta gremita: brucia la pira del falò di Sant’Antonio a Varese
Una piazza piena, un falò grande, caldo e luminoso. E' stato pieno di buoni auspici il primo falò di sant'Antonio dopo la pandemia
Una piazza piena, un falò grande, caldo e luminoso. E’ stato pieno di buoni auspici il primo falò di sant’Antonio dopo la pandemia.
Acceso da 45 fiaccole portate da altrettante autorità civili e religiose tra cui il sindaco di Varese Davide Galimberti, il prevosto monsignor Luigi Panighetti, il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente della Provincia Emanuele Antonelli ma anche il parroco della chiesa Greco-Cattolica, due pastori della chiesa Evangelica e tanti altri, il falò si è sviluppato sul sagrato della chiesa di sant’Antonio davanti a una piazza gremita di persone, malgrado la serata fredda e il pomeriggio piovoso.
TANTA POLITICA VARESINA DAVANTI AL FALO’, E L’ARRIVO A SORPRESA DI PIERFRANCESCO MAJORINO
Oltre alle autorità civili, militari e religiose, sono stati tanti anche i rappresentanti della politica a partecipare alla cerimonia: dai consiglieri regionali Emanuele Monti, Samuele Astuti, Marco Colombo al candidato presidente della provincia Marco Magrini. Diversi i consiglieri comunali sia di maggioranza che di minoranza e gli assessori, e a sorpresa si è presentato anche il candidato alla presidenza della Regione per il centrosinistra Pierfrancesco Majorino
PROTAGONISTI I DESIDERI, DOPO TANTO BUIO
I veri protagonisti però, sono stati i desideri: sono stati migliaia e migliaia i bigliettini raccolti per tutta la giornata, e centinaia e centinaia quelli raccolti dai city angels e buttati nella pira dai vigili del fuoco durante il falò. Solo quelli raccolti da Varesenews con il nostro servizio digitale sono stati circa 1200.
Bigliettini che, nella stragrande maggioranza, sono tornati ad avere come argomento principale l’amore e la voglia di avere dei figli, oltre al desiderio di riavere la salute, ma soprattutto, la serenità: segno di una grande voglia di vita dopo due anni di buio.
LA DIRETTA DEL FALÒ
BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI E LANCIO DEI PALLONCINI: COSA RESTA ANCORA DA FESTEGGIARE A SANT’ANTONIO
La festa di sant’Antonio non si conclude però con il falò: anzi con il falò iniziano le celebrazioni popolari e religiose che proseguono nella giornata dedicata al santo.
Nella mattina del 17 gennaio protagonisti diventeranno i nostri amici a quattro zampe, cui è dedicata la benedizione degli animali per sant’Antonio. Sono in molti a presentarsi la mattina del 17 sul sagrato della chiesa dopo le 11 per far benedire il proprio animale da compagnia: per chi non può muoversi abbiamo organizzato la terza e ultima diretta.
Le Celebrazioni Eucaristiche nella giornata di sant’Antonio sono previste alle 8, 9, 10, 11 e 18
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Felice su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
italo su Doveva stare a Roma e invece girava in auto a Luino: arrestato
Viacolvento su Voto palese per la mozione di sfiducia all'assessore, il sindaco di Busto Arsizio chiede una modifica al regolamento
PaoloFilterfree su Il mio medico di base è andato in pensione e devo cercarmi da solo un nuovo curante
lenny54 su Il mio medico di base è andato in pensione e devo cercarmi da solo un nuovo curante
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.