
Galliate Lombardo
Cambiamento climatico e sostenibilità energetica, se ne parla a Galliate Lombardo
Osptiti della serata Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino e Gianluca Ruggieri dell’Università degli Studi dell’Insubria

10 Febbraio 2023
Si terrà venerdì 10 febbraio, nella sala consiliare di Galliate Lombardo, il quarto appuntamento di “Uomo e Natura”, una serie di incontri organizzati dall’Assessorato alla Cultura del comune per indagare la relazione tra l’essere umano e ciò che lo circonda.
Dopo i primi tre incontri, dedicati alla micologia, all’indagine filosofica, e all’astrobiologia, l’appuntamento di venerdì sarà dedicato al tema del Cambiamento Climatico e della Sostenibilità Energetica. Dati alla mano, si parlerà di come sta cambiando il nostro ecosistema, di quali impatti questo fenomeno causa anche sul nostro territorio (basti pensare alle temperature record raggiunte in questo inverno e alla ormai cronica assenza di precipitazioni) e di quali azioni possiamo mettere in atto come singoli individui e come società per mitigarli.
Ospiti della serata saranno Paolo Valisa, metereologo del Centro Geofisico Prealpino di Varese, e Gianluca Ruggieri, ricercatore presso l’Università degli Studi dell’Insubria.
L’incontro avrà inizio alle 20.45, nella sede del comune di via Carletto Ferrari 12. Per informazioni è possibile scrivere o chiamare il numero 351 5280248.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


15 Aprile 2023
Viaggio nella Lombardia misteriosa per i weekend culturali di Varesecorsi
varese
VareseCorsi

14 Aprile 2023
Un convegno di Asst Sette Laghi dedicato a Indipotens e Essence
tradate
Liceo scientifico Curie
14 Aprile 2023
“Mio Dio, che ansia!”, a Varese incontro con lo psicoterapeuta Roberto Marchesini
varese
Istituto De Filippi

13 Aprile 2023
Alla Biblioteca civica di Varese presentazione del libro “I’m used to”
varese
Biblioteca Civica

05 Aprile 2023
Gianni Barbacetto presenta a Busto Arsizio “Una storia italiana”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

05 Aprile 2023
A Vedano Olona una serata sulle Comunità energetiche rinnovabili
vedano olona
Villa Aliverti Vedano Olona

04 Aprile 2023
Al cinema “Il Caso Spotlight”, l’inchiesta che denunciò la pedofilia nella chiesa Usa
varese
Multisala Impero di Varese

04 Aprile 2023
A Luvinate, sfilata benefica dei Lions Varese Città Giardino per sostenere la comunità del Pezzettino
varese
Golf Club

02 Aprile 2023
Concerto di Pasqua e apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

02 Aprile 2023
Una visita guidata al cimitero di Giubiano per scoprire gli eroi del risorgimento varesino
varese
Cimitero di Giubiano

02 Aprile 2023
Triceratopo e i suoi fratelli corazzati: a Clivio nuovo appuntamento alla scoperta dei dinosauri
Clivio
Museo insubrico di storia naturale di Clivio

01 Aprile 2023 - 02 Aprile 2023
Due giorni all’insegna dei mattoncini Lego a Castellanza
castellanza

01 Aprile 2023 - 02 Aprile 2023
A Gorla Maggiore due giorni di porte aperte del Numm, per abbattere la diversità
gorla maggiore
Numm

01 Aprile 2023
Iftar aperto a tutti all’oratorio Sacro Cuore di Castellanza con l’associazione Casa di Ibe
castellanza
Oratorio Sacro Cuore

01 Aprile 2023
«We are open»: giornata a porte aperte dell’Università dell’Insubria a Varese e a Como
Como
Università dell’Insubria

01 Aprile 2023
Serena Contini al Premio Chiara, “Arte e architettura nel Ventennio a Varese”
varese
Villa Recalcati

01 Aprile 2023
A Gazzada Schianno una giornata… con le ali: birdwatching e un libro sugli uccelli del Verbano
gazzada schianno
Villa Cagnola

01 Aprile 2023
Al Gulliver di Varese un convegno su bullismo e cyberbullismo
varese
Centro Gulliver

01 Aprile 2023
Una serata con “Le Vie dei Venti” e il documentario “Navalny” diretto da Daniel Roher
varese
Sala Montanari

01 Aprile 2023 - 02 Aprile 2023
A Villa Della Porta Bozzolo tornano le “Giornate delle Camelie”
Casalzuigno
Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno

01 Aprile 2023
“Noi c’eravamo” a Busto Arsizio un omaggio alle infermiere volontarie della Croce Rossa
Busto Arsizio
Molini Marzoli Massari

01 Aprile 2023
Lectura Dantis ad Albizzate: un viaggio nell’Oltretomba dantesco tra musica, illustrazioni e teatro
albizzate
Sala Piotti

01 Aprile 2023
“La sentinella dell’infinito” di Sergio Melchiorre alla biblioteca civica di Luino
luino
Biblioteca comunale

01 Aprile 2023
A Luino Sergio Melchiorre presenta “La sentinella dell’infinito”
luino
Biblioteca comunale di Luino

31 Marzo 2023 - 01 Aprile 2023
Il TuMiTurbi compie un anno, Jazz e dj set per tutto il fine settimana
varese
TuMiTurbi

03 Marzo 2023 - 12 Maggio 2023
Luci e ombre della genitorialità, nell’attesa e nel primo anno di vita del figlio
varese
