Epidemia influenzale in fase calante: oltre 9 milioni gli italiani contagiati da novembre
L'ultimo bollettino emesso dall'Istituto superiore di Sanità indica un tasso di contagio dell'8,5 per mille. A inizio dicembre il picco con il 16 per mille

L’influenza dell’inverno 2022/2023 verrà ricordata per il suo arrivo in forte anticipo e la più elevata contagiosità nel decennio precedente, con il picco di 16 casi ogni mille abitanti.
La curva pandemica dimostra che, ora, la circolazione è in fase di rallentamento. L’incidenza è dimezzata ( circa 8 per mille).
Nell’ultima settimana di gennaio, secondo il bollettino emesso dall’Istituto Superiore di sanità, il tasso è stato dell’8,5 per mille che porta l’Italia nella fascia più bassa di contagio. I casi stimati di sindrome similinfluenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 502.000, per un totale di circa 9.144.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza.
L’incidenza è stabile in tutte le fasce di età tranne negli anziani in cui si osserva una lieve diminuzione. I bambini sotto i cinque anni i più colpiti con un’incidenza pari a 25,2 casi per mille assistiti (25,0 nella settimana precedente). Nella fascia di età 5-14 anni il tasso è a 10,54, nella fascia 15-64 anni a 8,01 e tra gli over 65 anni a 4,24 casi per mille assistiti.
Il numero di sindromi simil-influenzali è sostenuto, oltre che dai virus influenzali, anche da altri virus respiratori tra i quali il virus respiratorio sinciziale, nei bambini molto piccoli, e il SARS-CoV-2.
Nel complesso, dall’inizio della stagione, sono stati identificati 4.471 virus influenzali di tipo A e 137 di tipo B. Nell’ambito dei virus A, il sottotipo H3N2 rima
La Lombardia da due settimane si trova nella fascia gialla (meno di 9,37 casi ogni 1000 assistiti).
I bambini sotto i 5 anni restano i più colpiti con un tasso del 28,24 per mille mentre nella fascia 5-14 è del 9 per mille. Tra gli anziani è del 4,71 per mille e nella restante fascia di popolazione ( 14-64) è dell’8,22 casi ogni mille abitanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gerard555 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.