Gli scout di Busto Arsizio incontrano i candidati al consiglio regionale Astuti e Dell’Erba: “Futuro incerto all’ex-Macello”
I gruppi che da una ventina d'anni hanno sede negli spazi di via Guglielmo Pepe, al centro di una rivoluzione urbanistica, hanno incontrato due candidati alle regionali per parlare anche del loro futuro

Romana Dell’Erba, candidata al consiglio regionale per Fratelli d’Italia, e Samuele Astuti, consigliere uscente e ricandidato per il Pd, sono stati i protagonisti del dibattito organizzato sabato sera dai gruppi scout di Busto Arsizio. Assente la candidata del Terzo Polo a sostegno di Letizia Moratti, Nicoletta San Martino, a causa di un’indisposizione fisica.
Tra i ragazzi scout serpeggia grande preoccupazione per la rivoluzione che interesserà l’area grazie ad un progetto di riqualificazione finanziato da Regione Lombardia attraverso fondi europei. Dopo quasi 20 anni, dunque, gli scout dovranno spostarsi dalla loro sede che in questi anni hanno curato e mantenuto in modo ottimale: «Trovate un’area ex-industriale tenuta bene come questa» – raccontano i ragazzi.
Entrambi i candidati hanno assicurato che seguiranno la vicenda con grande attenzione: «Come sapete la Regione, in questo caso, finanzia gli interventi attraverso bandi ma non è parte attiva della progettazione che, invece, è in capo al Comune – ha spiegato Samuele Astuti -. Quello che possiamo fare è vigilare e da parte mia, scout da sempre, prometto che sarò a disposizione per seguire la vicenda». Anche la Dell’Erba ha assicurato il suo impegno sulla vicenda.

La preoccupazione dei ragazzi, una realtà associativa presente da molti anni a Busto e che svolge un ruolo importantissimo dal punto di vista educativo, è quella di perdere gran parte degli spazi dell’ex-macello dove è previsto l’insediamento di una scuola di formazione professionale e un Its. Da considerare, poi, il fatto che per un lungo periodo tutta l’area sarà inagibile per via del cantiere che rivoluzionerà la zona.
Durante l’incontro si è anche parlato di altri temi come i trasporti, molto importanti per le attività dei ragazzi, e la sanità con il tema del nuovo ospedale sempre presente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
PaoloFilterfree su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.