L’opposizione di Olgiate Olona insorge sul palazzetto: “Gara di gestione deserta. Troppi problemi nascosti”
Il gruppo di Olgiate Insieme presenta una serie di rilievi nei confronti dell'amministrazione guidata dal sindaco Montano e lamenta una scarsa trasparenza su tutta la vicenda del cantiere

Si accende la polemica politica attorno al palazzetto dello Sport di Olgiate Olona, ancora in fase di ultimazione nell’area di via Diaz dopo una serie di problemi che ne hanno ritardato il completamento. L’opposizione in Consiglio Comunale, attraverso il gruppo Olgiate Insieme, lo fa con una nota nella quale mette in luce l’esito del bando di gara per la gestione che è stato emesso a cavallo delle festività natalizie ultime scorse
«Pochi sapevano che nel mese di dicembre 2022 il Comune di Olgiate Olona ha affidato alla Provincia di Varese un bando di gara per la gestione del nuovo palazzetto dello sport per una durata di 10 anni: una gara dal valore complessivo di oltre € 2.000.000,00. Ancora meno persone sanno che tale gara è andata deserta e che, pertanto, ad oggi, nessuno ha mostrato ufficialmente interesse per la gestione della struttura».
Secondo il centrodestra, infatti, «appare assurdo che una gara di tale importanza sia stata svolta in questo periodo, con un bando pubblicato nei giorni immediatamente precedenti il Natale con chiarimenti da chiedere tassativamente entro il 09.01 e sopralluogo obbligatorio entro il 12.01, quindi durante il periodo delle feste natalizie o immediatamente dopo. E appare ancora più assurdo che un’Amministrazione così attenta alla comunicazione come quella di Olgiate Olona si sia dimenticata di informare i consiglieri comunali e i cittadini di questo intoppo».
Olgiate Insieme cita anche l’intervista, rilasciata dal Sindaco a VareseNews «e passata sotto silenzio, in cui abbiamo scoperto che la ditta costruttrice del palazzetto dello sport ha problemi e vicissitudini legali: il palazzetto, infatti, ad oggi, nonostante le varie date di fine lavori sbandierate a più riprese dall’architetto Maccabei non è ancora ultimato».
Il Consiglio comunale non è stato informato di questa vicenda e comunicazioni ufficiali dell’amministrazione ai cittadini non ce ne sono: «L’articolo di VareseNews prevede la fine dei lavori per la primavera del 2023: ci segniamo la data, attendendo fiduciosi un nuovo rinvio».
Acanfora e i suoi rappresentano anche il problema dell’aumento dei costi di costruzione del palazzetto «che, partendo da una cifra di circa € 1.800.000,00 sono lievitati nel corso degli anni, per via di due varianti e ulteriori affidamenti, senza che l’architetto Maccabei o il consigliere Graziani abbiano sentito il dovere di informare il Consiglio comunale».
Il gruppo aveva già esposto le proprie perplessità sul piano economico-finanziario, posto a base della concessione della gestione del palazzetto, rilevando il fatto che tale modello gestionale si poneva in contrasto con la volontà di fare del palazzetto la casa delle associazioni sportive olgiatesi: «Oltretutto, risultava e risulta ridicolo che il concessionario si faccia carico, verso il Comune di Olgiate Olona, di un affitto annuale di € 3.000,00 (meno di € 300,00 al mese per gestire un immobile ricavandoci utili!).
Adesso, sarà necessario riformulare una nuova gara, con ulteriori costi a carico della collettività».
Infine l’appello a collaborare per trovare soluzioni insieme: «Il gruppo di Olgiate Insieme, come sempre accaduto in questi anni, è pronto a dare il suo contributo ad una rivisitazione completa del piano economico-finanziario e delle condizioni di concessione della struttura, al fine di tutelare il Comune e la collettività da ulteriori costi. Non siamo, però, disponibili a far passare sotto silenzio eventuali atti che diminuiscano le garanzie previste nei documenti di gara attuali: gestire un impianto di tali dimensioni e complessità non è uno scherzo né un gioco e occorre pertanto trovare un concessionario il più affidabile possibile. Noi ci auguriamo che la gara deserta sia motivo di riflessione per l’Amministrazione Comunale. E che magari si pensi anche ad implementare l’impianto di allarme nel palazzetto»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.