Per San Valentino Sesto Calende si trasforma in una “Little Paris”
I grossi cuori rossi lungo la stretta via Zutti e sull'area pedonale di piazza Mazzini coloreranno di rosso il centro della città

Anche quest’anno San Valentino a Sesto Calende sarà celebrato in un modo molto speciale. Il Gruppo Commercianti e Artigiani e la Pro Sesto Calende hanno deciso di dare il via al lungo weekend che porterà alla festa degli innamorati con l’aggiunta di grossi cuori rossi lungo la stretta Via Zutti e sull’area pedonale di Piazza Mazzini, dove fino a pochi mesi fa capeggiavano le tradizionali luminarie di Natale.
Questi cuori rossi sono un simbolo dell’amore hanno già contagiato la città con la loro presenza in vetrine di negozi e attività del centro della città.
Il cuore rosso è stato anche collocato al “Dado e compasso” sul lungofiume, creando un angolo di “Little Paris” che attirerà molti visitatori per scatti fotografici. Questa idea è stata imitata anche da altre località, ma Sesto Calende ha il primato di essere tra le prime ad averla realizzata.
Oltre a questi cuori rossi, l’artista sestese Enrica Montonati ha deciso di creare un’opera d’arte per la sua città in occasione di San Valentino. Si tratta di un voluminoso Cuore rosso, con una enorme rosa al centro realizzata con veline. Quest’opera può essere vista nella vetrina di Via Zutti e offre emozioni uniche che prendono forma di vera e propria arte fatta a mano.
L’attesa per San Valentino vivrà anche su di un appuntamento ospitato presso la Libreria Ubik di Piazza Garibaldi. Per la Rassegna di Firmacopie ‘Ci mettiamo la firma’ sabato 11 Febbraio dalle 15 alle 18 ci saranno Paola Trinca Tornidor e Franco Sirianni con il loro ‘L’AMORE Perché nasce, perché vive, perché muore’, un libro con la prefazione di Francesco Alberoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
paolo_costanzi su Nuovi appartamenti Aler a Varese con i fondi PNRR: case popolari per 500 persone in più
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.