“Una scuola fuori dalle mura” e il sito Unesco del Monte San Giorgio diventa un’aula a cielo aperto
Tante proposte per una didattica alternativa nel programma dell'evento "Una scuola fuori dalle mura" che si terrà giovedì 9 febbraio alle 16 a Varese, negli spazi di Villa Recalcati

Una didattica innovativa, tante esperienze formative e divertenti da svolgere all’aria aperta nel contesto naturale del sito Unesco del Monte San Giorgio o in luoghi pieni di fascino come musei e laboratori, “insegnanti” con specializzazioni sorprendenti. Ci sono davvero tante proposte per una didattica alternativa nel programma dell’evento “Una scuola fuori dalle mura” che si terrà giovedì 9 febbraio alle 16 a Varese, negli spazi di Villa Recalcati.
L’evento è organizzato dal Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio e Induno con Naturalis Insubria e con la collaborazione della Comunità Montana del Piambello.
Debora Lonardi, vicepresidente della Comunità montana del Piambelloo, condurrà l’incontro con tante testimonianze delle proposte di didattica innovativa avviate sul territorio.
Si parlerà del “caso Dinorec“, lo youtuber che racconta la paleontologia con un divertente format, mentre Fabio Manucci racconterà la Paleoarte, e il paleontologo Cristiano Dal Sasso presenterà il libro “I dinosauri spiegati a mio figlio”.
Infine, a cura delle dirigenti scolastiche Rosa Marincola dell’Istituto comprensivo Fermi di Porto Ceresio e Besano e Lucia Rossella Magistro dell’Istituto comprensivo Longhi di Viggiù, Saltrio e Clivio verrà presentato il progetto “I guardiani del Parco” che punta a coinvolgere i giovani studenti nella conoscenza e valorizzazione del territorio del sito Unesco.
«Sarà un’ottima occasione per conoscere nuovi modi di “fare scuola” e ampliare l’offerta formativa dei nostri ragazzi» – spiega Debora Lonardi, consigliere del Comune di Clivio e assessore alle politiche per la gestione e lo sviluppo del sito Unesco Monte San Giorgio nella Comunità montana del Piambello.
L’evento è aperto a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.