Giacomo Castana, da Varese a Sanremo per portare la musica della piante
Fondatore di Prospettiva Vegetali, porta avanti da anni una missione: quella di battersi per il futuro del nostro pianeta, insegnando ai cittadini italiani cosa significa amare la natura

Giacomo Castana, fondatore di Prospettiva Vegetali, porta avanti da anni una missione: quella di battersi per il futuro del nostro pianeta, insegnando ai cittadini italiani cosa significa amare la natura. In questi giorni il varesino si trova a Sanremo per lanciare un messaggio di pace e far conoscere a tutti la musica delle piante.
Grazie ad uno speciale strumento collegabile ad ogni tipo di pianta infatti, è possibile sentire il suono che queste producono. In questi tre giorni sono tante le persone che si sono fermate a parlare con lui per conoscere la sua storia e ciò che promuove. E lui sogna di poter mandare il suo messaggio direttamente dal palco dell’Ariston: «Non sono qui perché voglio salire sul palco a tutti i costi, ma perché non ci sono molte persone che si battono per la natura, il destino mi ha portato fin qui – ha raccontato -. Tutte le persone che si avvicinano perché vogliono sapere di che cosa parlo e vogliono conoscere la musica delle piante è un grande risultato. Anche sui social, specialmente Instagram, in questi giorni sono molto attivo. Dirette, reels e post, per sensibilizzare rispetto a questo argomento». E conclude: «Conoscere la musica delle piante significa sapere come e dove si può stare bene davvero. È la mia missione e io non ho paura di portarla avanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La Ferragni non è un esempio"
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.