A Caldana in occasione della Giornata Mondiale di preghiera si ascolta la voce delle donne di Taiwan
La comunità composta da cristiani luterani e riformati provenienti da vari paesi europei e presente sul territorio dagli anni 60 ha una lunga tradizione di celebrare questa funzione ecumenica insieme alla parrocchia “Sacra Famiglia” di Cocquio Trevisago

In occasione della Giornata Mondiale di Preghiera si ascolta la voce delle donne di Taiwan anche a Caldana. Domenica, 5 marzo alle ore 10.30 si svolgerà nella chiesa San Giovanni, luogo di culto della Comunità Evangelica Ecumenica di Ispra-Varese a Caldana, la Giornata Mondiale di Preghiera. La liturgia quest’anno è stata preparata da donne di Taiwan dove si celebra la GMP già dal 1935.
La comunità composta da cristiani luterani e riformati provenienti da vari paesi europei e presente sul territorio dagli anni 60 ha una lunga tradizione di celebrare questa funzione ecumenica insieme alla parrocchia “Sacra Famiglia” di Cocquio Trevisago. Quest’anno è un grande gruppo femminile di varie denominazioni cristiane a preparare la cerimonia, con il titolo “Ho udito della vostra fede (Efesini 1,15)”.
L’omelia è stata preparata da un gruppo di donne fra luterane, cattoliche e anglicane, sotto la guida della pastora Magdalena Tiebel-Gerdes. Per le donne di Taiwan la salvaguardia del creato, la comunità nella famiglia e l’aiuto per le donne che soffrono di violenza sono gli argomenti più importanti.
La funzione offre l’opportunità di ascoltare le storie di una fede vissuta in una quotidianità da noi lontana, che coinvolgerà i presenti in preghiere e pensieri sulle speranze e la fede di altre donne. L’immagine usata per la locandina è opera dell’artista taiwanese Hui-Wen Hsaio, che rappresenta gli uccelli le orchidee e l’erba verde, importante per la cultura taiwanese. Il tutto per testimoniare la perseveranza e la speranza di quella popolazione nei vari momenti difficili, purtroppo sempre attuale, e più che mai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.