
Gorla Maggiore
A Gorla Maggiore due giorni di porte aperte del Numm, per abbattere la diversità
Una mostra, un vernissage e molto altro, grazie alla preziosa partecipazione della Associazione Progetti Fantasia e i suoi ragazzi speciali

01 Aprile 2023 - 02 Aprile 2023
Per ben due giorni, l’1 e il 2 aprile, il Comune di Gorla Maggiore, presso lo spazio polifunzionale di Piazza Martiri, aprirà le porte del Numm a tutta la comunità, per abbattere le barriere sulla diversità. Tutto ciò avverrà attraverso una mostra, un vernissage e molto altro, grazie alla preziosa partecipazione della Associazione Progetti Fantasia e i suoi ragazzi speciali.
Saranno giornate importanti che porteranno ad un viaggio nella conoscenza, nell’accoglienza della disabilità, per superare i limiti dello spettro autistico, della sindrome di down e dell’ipovisione.
Vivendo certe esperienze, si potrà capire come imparare ad abbattere certi limitazioni.
potrebbero interessarti anche


10 Giugno 2023
Aperte le iscrizioni per il corso di primo soccorso pediatrico di Sos Malnate
malnate
Sos Malnate

09 Giugno 2023
Venerdì 9 giugno presentazione del progetto “Riparti Italia” e confronto sul ruolo di mediazione e arbitrato nella gestione delle controversie condominiali
varese
Ville Ponti

09 Giugno 2023
Un ciclo di incontri al Gulliver di Varese per parlare di adolescenza
varese
Cascina Tagliata

09 Giugno 2023
In Liuc un convegno sull’organizzazione delle società sportive
castellanza
Liuc – Università Carlo Cattaneo

04 Giugno 2023
Apertura Centro Didattico Scientifico con EcoPlanetario a Tradate
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

03 Giugno 2023
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano Origgio sabato 3 giugno
origgio
Via Repubblica, Origgio

02 Giugno 2023 - 04 Giugno 2023
Al Centro Didattico di Tradate il Festival della Divulgazione Scientifica
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

01 Giugno 2023
Alla Galleria Boragno il libro “Come l’asperula che cresce tra le rocce”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

01 Giugno 2023 - 04 Giugno 2023
Dall’1 al 4 giugno la seconda edizione del “BA Lirica International Voice Competition”
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

31 Maggio 2023
Nella biblioteca civica di Somma Lombardo Luca Frigerio presenta il libro “Madonne ambrosiane. I capolavori dei maestri”
Somma Lombardo
Biblioteca comunale

31 Maggio 2023
A Busto Arsizio l’incontro “Esercitare la filosofia nei musei”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

31 Maggio 2023
“La strada è di tutti”, ai Mulini Marzoli di Busto Arsizio campioni del ciclismo per la sicurezza stradale
Busto Arsizio
Molini Marzoli Massari

31 Maggio 2023
“Esercitare la filosofia nei musei” alla galleria Boragno di Busto Arsizio
Busto Arsizio

31 Maggio 2023
“Riforma per la non autosufficienza”, nuovo incontro a Malnate sul tema sanità
malnate
Sala consiliare Malnate

30 Maggio 2023
Allo spazio ScopriCoop di Varese una riflessione sull’intelligenza artificiale
varese
Spazio ScopriCOOP

30 Maggio 2023
“Gamers”, a Castronno si parla del rapporto tra giovani e videogiochi
castronno
Istituto Comprensivo “De Amicis”

30 Maggio 2023
Matt Sedillo a Varese per il suo libro “Vite derubate, Terra derubata”
varese
Atelier Aperto di Giorgio Presta

29 Maggio 2023
A Uboldo si parla della città in 15 minuti
uboldo
Casa dei Talenti

26 Maggio 2023 - 26 Maggio 2026
“Il dolore del cibo”, al Teatro Fratello Sole si parla di nutrizione e comportamenti alimentari
Busto Arsizio
Teatro Fratello Sole

25 Maggio 2023 - 22 Giugno 2023
Dipende da come mi abbracci per i genitori nei primi mille giorni di vita dei bambini
galliate lombardo
Biblioteca di Galliate Lombardo
