Abbandonano rifiuti pericolosi a Gazzada Schianno, sanzionate quattro persone
I responsabili, non residenti in paese, individuati dopo un'indagine della Polizia Locale gestione associata di Gazzada e Brunello
Speravano di farla franca abbandonando rifiuti e materiali pericolosi sul territorio di Gazzada Schianno, lontano dai loro comuni, ma le indagini condotte dagli agenti della Polizia Locale hanno permesso di individuare i responsabili e punirli con pesanti sanzioni amministrative.
Solo nei primi due mesi dell’anno l’attività d’indagine svolta, in Gestione Associata col comune di Brunello, dal responsabile del servizio comandante Luca Sibilio e dall’assistente scelto Manuela Zanetti, ha permesso di perseguire ed individuare quattro persone responsabili di illeciti ambientali.
I rifiuti, sacchi viola con indifferenziato, ma anche eternit, olii esausti e batterie, erano stati abbandonati in alcuni punti nascosti nel paese, l’ultimo in via Carducci. Gli agenti hanno esaminato i rifiuti, ascoltato alcuni residenti e alla fine sono riusciti a rintracciare gli autori dello scempio ambientale, persone non residenti in paese ma nei comuni limitrofi.
Salate le multe inflitte visto che il regolamento per la gestione dei rifiuti sul territorio comunale, approvato in consiglio comunale a metà dell’anno 2022, prevede un inasprimento delle sanzioni amministrative.
Soddisfatti i sindaci dei due comuni, Gazzada Schianno e Brunello, per l’attività svolta dalla Polizia Locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.