Ancora la truffa dell’acquedotto: anziani presi di mira ad Arcisate e Induno Olona
Gas urticante per stordire le vittime. Rafforzati i pattugliamenti della polizia locale. Subito un incontro pubblico per ripassare cosa da fare in caso di un incontro ravvicinato coi malviventi
Neppure un mese fa l’incontro con gli anziani dei paesi della valle per metterli in guardia circa i rischi di poter incontrare sulla propria strada veri e propri criminali in grado di mettere in scacco con poche e studiate mosse, come il nome del vicino di casa o del parente da pronunciare al momento giusto, così da far cadere le difese.
E proprio ieri, giovedì 16, ad essere colpita è stata la Valceresio con la tecnica della truffa dell’acqua inquinata. È stata prima colpita Arcisate, nella frazione e Brenno. Poi Induno Olona, in località Cascina Molina, dove per fortuna l’anziana ha mangiato la foglia e chiamato un vicino, fatto che ha mandato in crisi il truffatore che ha lasciato la casa. Purtroppo la truffa è andata a segno ad Arcisate.
In entrambi i casi il metodo per tentare l’accesso alle abitazioni è stato quello dei ingenerare nelle vittime il pericolo di qualcosa legato all’intimità di casa, appunto un problema all’acquedotto, la verifica di ciò che esce dal rubinetto (da ricordare: l’allaccio all’acqua pubblica è all’esterno delle case, non dentro nda). Una truffa sensoriale che poggia su di un pericolo naturale, quello di non essere avvelenati e pertanto il primo trucco sfoderato per portare a segno la truffa ad Arcisate è stato quello di buttare una fiala nel lavabo per convincere la vittima del problema, e subito dopo stordirla con l’impiego di gas urticante, come avvenuto ad Arcisate.
Il bottino risulta essere importante e sulla vicenda, dalla quale per il momento non emergono ulteriori dettagli, stanno indagando i carabinieri della stazione di Arcisate, compagnia di Varese.
In paese la notizia ha fatto rapidamente il giro di tutti i quartieri, e c’è apprensione, anche alla luce del fatto che una medesima truffa, sempre andata a segno, si è consumata circa un mese fa. Nel pomeriggio di domani, sabato 18 marzo, è in programma un incontro per parlare dell’accaduto e di come affrontare situazioni del genere: l’appuntamento è alle 15.30 alla biblioteca di Arcisate e sarà presente anche la polizia locale. Anche Induno Olona è sul chi va là.
Il sindaco di Induno Olona Marco Cavallin ha disposto un rafforzamento dei pattugliamenti della polizia locale in paese e in particolare nella zona dove si è consumato ieri il tentativo di truffa sventato dalla prontezza dell’anziana.
IL VADEMECUM DELLA PREFETTURA CONTRO LE TRUFFE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
mariocas su Giovani violenti in centro a Busto Arsizio. Un summit in Comune per affrontare il problema
Slaykristian su Auguadro, Lomazzi e Bonini: Verbania piange le vittime della valanga in Val Divedro
Felice su È morto il fotografo Oliviero Toscani
gokusayan123 su Dopo la "rivolta" di piazza Garibaldi a Busto Arsizio espulsi due ragazzi
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.