Da Helsinki a Varese: parlerà finlandese la giuria di Cortisonici 2023
L'edizione 2023, che si svolgerà dal 14 al 22 aprile, avrà una giuria composta dai membri della Film Society dell’Università di Helsinki

Quest’anno la giuria di Cortisonici Film Festival, a Varese dal 14 al 22 aprile, sarà totalmente finlandese e composta dai membri della Film Society dell’Università di Helsinki. Saranno loro a valutare i 22 cortometraggi in concorso, portando uno sguardo giovane e sicuramente attento alle esplorazioni del cinema emergente contemporaneo.
La Film Society dell’Università di Helsinki è un’associazione studentesca fondata nel 1995 che ha giocato un ruolo fondamentale nella fondazione del corso di laurea in cinema dell’università. Attualmente l’associazione rappresenta un luogo di incontro per studenti appassionati di cinema e si impegna per ampliare i programmi dei corsi e sviluppare la cultura cinematografica locale, grazie alla collaborazione con vari film festival e con l’Istituto Nazionale dell’Audiovisivo.
Jimi Rosling
Jimi Rosling è un regista che vive e lavora a Helsinki. Ha scritto, diretto e prodotto cinque cortometraggi che hanno partecipato a vari film festival in Finlandia e in Europa. Il corto muto “Mushrooms for the Soul” (Funghi per l’anima) ha vinto il Premio Ronzinanti all’ultima edizione di Cortisonici. Rosling è stato vicepresidente della Film Society e al momento studia produzione cinematografica presso l’università Aalto. Lavora come produttore di vari cortometraggi di fiction e documentari.
Inari Ylinen
Inari Ylinen sta per completare il corso di laurea specialistica in cinema presso l’università di Helsinki. Ha lavorato nella comunicazione e nella progettazione di alcuni dei maggiori film festival finlandesi come l’Helsinki International Film Festival e il DocPoint – Helsinki Documentary Film festival. È membro attivo della Film Society, di cui ne è stata presidente dal 2019 al 2020.
Oskari Lindfors
Oskari Lindfors frequenta il corso di laurea specialistica in cinema all’Università di Helsinki con particolare interesse nei film amatoriali, nel cinema d’ animazione e in storia del cinema. È un grande appassionato di materiali di archivio, e di tecnologie fuori moda, passioni che coltiva nel tempo libero dilettandosi in riprese e fotografie con la sua analogica. Ha ricoperto il ruolo di presidente della Film Society per due anni e ha scritto per vari film festival locali e per il National Film Institute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.