È morto Dick Fosbury, colui che rivoluzionò il salto in alto
Fu oro alle olimpiadi di Città del Messico nel 1968 grazie alla sua tecnica di scavalcamento dell’asticella

Ci sono poche persone che sono passate alla storia dell’atletica leggera come Dick Fosbury. Non tanto per i successi ottenuti, anche se la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Città del Messico del 1968 non è un premio secondario, ma soprattuto per l’innovazione che ha portato allo sport, in particolare al salto in alto. (foto Wikimedia)
Fu questo atleta statunitense, nato a Portland nel 1947 a cambiare per sempre il passaggio dell’asticella e il suo “Fosbury Flop”, lo scavalcamento dorsale, è ora universalmente utilizzato e riconosciuto come il migliore.
All’epoca fu una rivoluzione “copernicana”, che come tutti i grandi cambiamenti fu accolto con diffidenza fino a che non dimostrò in pista, a suon di successi, la bontà della sua innovazione.
Richard Douglas “Dick” Fosbury è morto oggi, lunedì 13 marzo 2023, aveva compiuto da pochi giorni 76 anni. Il suo nome rimarrà senza dubbio nella storia dell’atletica leggera e dello sport.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.