Gli studenti del Liceo Ferraris in viaggio a Mauthausen sul Treno per la Memoria
Partiranno venerdì 24 marzo i pullman che porteranno circa 550 studenti, lavoratori e pensionati lombardi in visita al campo di concentramento in occasione del viaggio organizzato dal Comitato di cui fanno parte Cgil, Cisl, Uil Lombardia

Partiranno venerdì 24 marzo i pullman che porteranno circa 550 studenti, lavoratori e pensionati lombardi in visita al campo di Mauthausen, in occasione dell’annuale Viaggio della Memoria organizzato dal Comitato In Treno per la Memoria di cui fanno parte Cgil, Cisl, Uil Lombardia. A Varese parteciperanno gli studenti del Liceo Ferraris.
“Rinnoviamo il nostro impegno a mantenere viva la memoria”, sottolinea il Comitato. “Quest’anno ricorre l’anniversario delle deportazioni operaie dopo gli scioperi del 1943. Centinaia di lavoratori, antifascisti e oppositori politici, ma anche ebrei, rom omosessuali furono deportati a Mauthausen e per questo abbiamo scelto questa meta”.
Quest’anno il Comitato si è avvalso della collaborazione degli istituti storici lombardi affiliati all’Istituto nazionale Ferruccio Parri per la preparazione e la realizzazione del percorso formativo. Durante il corso dell’anno si è tenuto un ciclo di alta formazione per insegnanti, sindacalisti, delegati incaricati di seguire le scuole con alcuni importanti storici (Ferdinando Sessi, Claudio Dellavalle, Filippo Focardi) e, grazie alla Fondazione Fossoli e alla sua direttrice Marzia Luppi, in dialogo con il servizio pedagogico del memorial di Mauthausen che è intervenuto nella persona di Teres Stockinger.
E anche quest’anno il viaggio della memoria avrà una veste internazionale, perché parteciperanno le delegazioni dei sindacati internazionali affiliati alla Ces – Confederazione europea dei sindacati. I giovani della Ces si confronteranno con gli studenti italiani nel corso di un convegno previsto il 26 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.