I bambini della scuola Pascoli cantano Varèes l’è béla con la Famiglia Bosina
La conclusione del progetto delle classi 4^ su storia e tradizioni di Varese diventa un tributo ad Angelo Monti, all'indomani del suo funerale

La canzone in dialetto bosino Varèes l’è béla due mesi fa ha dato il via a un percorso multidisciplinare che ha portato i bambini delle tre classi quarte della scuola primaria Pascoli alla scoperta della storia della geografia, del patrimonio e delle tradizioni di Varese, la città in cui vivono.
Nella mattinata di oggi, venerdì 31 marzo, l’evento conclusivo del progetto con i membri della Famiglia bosina al completo e in maschera, ospiti della scuola per rispondere alle domande dei bambini e per cantare e suonare insieme a loro Varèes l’è béla.
Nella sua versione originale (nel video sotto), Varèes l’è béla era cantata oltre che dal Re Bosino Antonio Borgato e dalla moglie Lidia Munaretti presenti all’evento a scuola assieme a Pin Girometta, anche dal compianto Angelo Monti, di cui si sono celebrati proprio ieri i funerali. Una coincidenza che ha reso ancor più emozionante l’evento per la Famiglia Bosina, per il compositore della canzone, Antonio Della Misericordia che pure era alla Pascoli stamattina, e per l’insegnante promotrice del progetto Chiara Crepaldi, nipote di Angelo Monti.
I bambini hanno intonato e suonato con i loro strumenti Varèes l’è béla in apertura e in chiusura dell’incontro in cui hanno potuto domandare alla Famiglia Bosina curiosità su maschere, costumi e tradizioni al termine di un percorso didattico articolato su diversi lavori, dal dialetto alla geografia, dalla storia all’arte passando per la religione e i luoghi simbolo della città giardino che appaiono nel video della canzone e che sono stati disegnati dai bambini.
All’evento hanno partecipato anche alcuni ragazzi del Liceo coreutico Manzoni che in questi giorni sono presenti alla Pascoli per l’alternanza scuola lavoro.
Gli ospiti della Famiglia Bosina sono anche stati intervistati dai bambini e saranno protagonisti di un articolo sul prossimo numero del Giornalino d’Istituto Varese 2 Pellico, di cui fa parte la primaria Pascoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.