Il misterioso profumo nell’aria a Gallarate nella serata di lunedì
Decine le segnalazioni e centinaia di commenti sui social, per l'odore di detersivo che si è diffuso per chilometri. Veniva da una fabbrica dove era stato fatto un lavaggio degli impianti

Un odore persistente, diffuso per chilometri, da Gallarate su fino alla Valdarno: chiunque si sia affacciato fuori di casa nella serata di lunedì ha percepito l’odore profumato nell’aria, simile a quello di detersivo (o ammorbidente Coccolino, hanno curiosamente detto in molti, o deodorante).
Da dove veniva?
Le segnalazioni – alle autorità ma anche sui social – sono state inizialmente più frequenti nella zona di Gallarate Nord, dal centro – dove era chiaramente percepibile – alla zona oltreferrovia, da Sciarè a Cedrate e Cajello, poi oltre verso Cavaria con Premezzo. Successivamente è stato segnalato – percepibile ma meno intenso – anche più nei quartieri Sud, fino a Verghera.
I vigili del fuoco, attivati già nella serata di lunedì, non hanno rilevato sostanze pericolose. Così come rassicura anche il sindaco di Cavaria con Premezzo Franco Zeni: «La nostra centralina Arpa non ha segnalato nulla», spiega, riferendosi alla centralina installata presso la sede della Pro Loco.
«L’organo competente è Arpa, per identificare possibili fonti» dice il sindaco di Gallarate Andrea Cassani, a cui abbiamo chiesto riscontro e che ha chiesto chiarimenti alla Polizia Locale, già arrivatasi nella sera di lunedì.
Dalle verifiche è emerso con certezza nella mattina di martedì che si è trattato di un lavaggio di impianti industriali di una fabbrica tessile a Cedrate, con apposito detergente che – forse anche per specifiche condizioni ambientali – ha poi prodotto l’odore diffuso.
“Vengono utilizzati dei ‘fogli’ detergenti inseriti all’interno degli impianti” spiega ancora Cassani. “La Polizia Locale ha acquisito anche uno di questi detergenti, ma si tratta di prodotti normalmente in uso”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.