Il personale della chirurgia toracica di Varese piange la collega Maria Cattoni scomparsa a 36 anni
Entrò nel reparto di Chirurgia toracica dell'Ospedale di Circolo quando era ancora al terzo anno di Medicina. Decise di restarci oltre la durata dei consueti tirocini e poi di proseguire lì la sua formazione da specializzanda, fino all'entrata in servizio ufficiale da chirurga toracica, nel 2018

I colleghi della chirurgia toracica e del Dipartimento cardiotoracovascolare dell’ospedale di Varese piangono Maria Cattoni, scomparsa prematuramente, a soli 36 anni.
Entrò nel reparto di Chirurgia toracica dell’Ospedale di Circolo quando era ancora al terzo anno di Medicina. Decise di restarci oltre la durata dei consueti tirocini e poi di proseguire lì la sua formazione da specializzanda, fino all’entrata in servizio ufficiale da chirurga toracica, nel 2018.
Il ricordo dei colleghi: «Passione, bontà e talento. In queste tre parole c’è Maria. Sognava di fare la chirurga fin da ragazza, ha inseguito il suo sogno, l’ha coltivato accanto a noi. E’ cresciuta con noi e ci ha fatto crescere con lei, professionalmente e umanamente. Il suo talento era straordinario, alimentato da una passione autentica. La sua carriera era solo agli inizi, eppure aveva già all’attivo tanti interventi e aveva contribuito ad un numero sorprendente di pubblicazioni e studi. Il suo futuro le avrebbe riservato traguardi di primo piano. A distinguerla, però, era anche la dolcezza che dimostrava a noi e ai suoi pazienti, la stessa dolcezza che metteva nella danza e al pianoforte, la sua disponibilità eccezionale, la semplicità con cui si metteva al servizio di chiunque avesse bisogno. Maria resta nei nostri cuori, perché non potevi non volerle bene, e resta nelle nostre menti, perché è indubbiamente un esempio da cui un medico non può che trarre ispirazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
paolo_costanzi su Nuovi appartamenti Aler a Varese con i fondi PNRR: case popolari per 500 persone in più
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.