La protesta dei residenti di via Talizia a Varese: “Aler deve sistemare l’ascensore”
Gli abitanti del condominio nel quartiere San Carlo chiedono all'Agenzia Regionale Edilizia Residenziale di intervenire e minacciano di rivolgersi a un legale. "Disagi continui e anche momenti di panico per i malfunzionamenti"

»Notevoli disagi e talvolta anche momenti di panico». Sono le conseguenze dei guasti all’ascensori lamentati dagli abitanti dello stabile Aler di Via Talizia n. 46 a Varese, quartiere San Carlo. Che si rivolgono all’Agenzia Regionale Edilizia Residenziale che gestisce le case pubbliche, perché intervenga in modo definitivo.
L’ascensore di cui si parla è quello che serve la Scala A: i condomìni lamentano che «nonostante i continui interventi da parte dei tecnici» l’impianto «continua a bloccarsi troppo frequentemente». Scale da fare, ma anche momenti di paura, dicono: «Qualche giorno dopo l’ultima sistemazione, ad esempio, una signora si è fortemente spaventata perché l’ascensore ha emesso un forte boato ed ha accelerato la velocità di salita». O ancora il caso di una famiglia rimasta bloccata in ascensore, compresa la figlia disabile che «in quel frangente ha avuto due crisi epilettiche».
Secondo i residenti della scala A il malfunzionamento dell’impianto è legato a «un difetto di fabbrica» e quindi non sono più tenuti a intervenire per pagare gli interventi di manutenzione. «Le richieste di intervento sono continue ma una volta effettuata la riparazione, dopo pochi giorni il problema si ripresenta. Rammentiamo che nella scala risiedono persone anziane e persone con disabilità che hanno l’assoluta necessità di utilizzare l’ascensore quotidianamente, senza l’angoscia di poter rimanere chiusi all’interno o, peggio, di dover restare a casa perché l’ascensore non funziona».
Oltre a questo i residenti segnalano la necessità di «un intervento di verifica delle luci nella parte comune antistante i garage che restano sempre accese, con inutile dispendio di energia e di soldi» e distacchi di materiale dai muri perimetrali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.