La scuola Toti di Lisanza alla Giornata mondiale dell’acqua
L’iniziativa promossa da UN-Water prevedeva la realizzazione di una installazione colorata di uccelli origami creata da studenti di tutto il mondo

La scuola primaria “E.Toti” di Lisanza (Sesto Calende) ha recentemente partecipato a un’iniziativa promossa da UN-Water, l’interagenzia che coordina gli sforzi delle Nazioni Unite e delle organizzazioni internazionali impegnate su questioni idriche e igienico sanitarie, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua.
L’iniziativa, dal titolo “Be the change you want to see in the world“, ovvero “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo“, prevedeva la realizzazione di una installazione colorata di uccelli origami creata da studenti di tutto il mondo. L’installazione virtuale globale aveva lo scopo di approfondire la comprensione delle sfide idriche che stiamo affrontando.
IL RACCONTO DEL COLIBRÌ
In un antico racconto, il colibrì si trova di fronte a un grande incendio e, invece di restare a guardare, decide di agire, cercando di spegnere il fuoco una goccia alla volta. Gli altri animali ridono, ma l’uccellino risponde: “Sto facendo quello che posso”. Tutti noi, come il piccolo colibrì, intraprendendo piccole azioni, possiamo fare qualcosa per affrontare l’attuale crisi idrica.
United Nations Water (UN-Water) è un meccanismo c.
Le immagini delle installazioni realizzate dagli alunni della scuola “Toti” di Lisanza, assieme a quelle provenienti da scuole di tutto il mondo, sono pubblicate sulla pagina Facebook di UN-Water a questo link: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.590308143141232&type=3
Per vedere le foto della scuola Toti, su PC e tablet scorrere tutte le immagini fino in fondo, su cellulare fare click su “Vedi altre foto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
paolo_costanzi su Nuovi appartamenti Aler a Varese con i fondi PNRR: case popolari per 500 persone in più
AssociazioneIdra su Tensione al liceo Frattini di Varese: il consiglio di istituto boccia i progetti legati ai fondi PNRR Scuola
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.