La Varese Design Week, il piano in piazza e la collaborazione: parlano i baristi
Lo sfogo degli organizzatori della Varese Design week non è passato inosservato e ha creato parecchio dibattito sui social di Varesenews e oltre, in poche ore

Lo sfogo degli organizzatori della Varese Design week non è passato inosservato e ha creato parecchio dibattito sui social di Varesenews e oltre, in poche ore.
Uno dei primissimi eventi della Varese Fashion week infatti è stato un “happening musicale” in piazza Monte Grappa: protagonista un “pianista fuori posto” con un pianoforte a coda posizionato nel centro della piazza e un amplificatore. Nella fase organizzativa sono emersi dei problemi: «Abbiamo con amarezza riscontrato che in due bar che affacciamo sulla piazza, ai quali avevamo chiesto la cortesia di farci allacciare alla corrente per permettere una migliore amplificazione dello spettacolo, ci hanno regalato entrambi un sonoro ed inspiegabile rifiuto – hanno raccontato le organizzatrici –. Inspiegabilmente, perché lo spettacolo era a favore anche dei loro avventori ed innegabilmente regalava un’atmosfera piacevole anche a chi era seduto ai tavoli per un aperitivo».
In poco tempo i nostri lettori si sono divisi in due: coloro che se la sono presa con i bar per non aver solidarizzato, e coloro che hanno lamentato la scarsa organizzazione della varese Design Week. Per rispondere ad alcune delle vostre perplessità, abbiamo provato ad approfondire l’accaduto.
Innanzitutto, con la Varese Design Week: che ha spiegato, già ai lettori che commentavano l’articolo sui socia,l che l’organizzazione: «era in possesso di tutti i permessi, compresi quelli per l’accesso alla corrente elettrica, attraverso però le torrette del Comune, che si trovano sotto terra e che si raggiungono alzando dei tombini con una apposita chiave ‘brugola’, volevamo evitare problemi di sicurezza e di antiestetica».
Per questo avevano già interpellato i bar: «Avevamo già preallertato al mattino alle 8.30 uno dei bar di questa eventualità, che abbiamo poi messo in atto la sera, per permettere ai presenti di godere della musica con un’amplificazione migliore». Sottolineando che l’intenzione dello sfogo: «Era quella di sottolineare la mancanza di sinergia che spesso si respira a Varese, amareggiati da un atteggiamento che abbiamo ritenuto poco collaborativo».
Ma i bar, cosa ne pensavano realmente di questa idea? Siamo andati a chiederglielo per sentire la loro opinione. «Io non c’ero, alle 16 ero andato via. Ma han fatto bene quelli che erano qui, sono assolutamente d’accordo con chi ha detto di no – spiega Luca, uno dei due gestori del Tenente, bar in piazza Monte Grappa – Mi immaginavo già, se avessimo detto si, cavi volanti che passano attraverso le persone, funzionari che si lamentano dei permessi, gente che inciampa e chiede i danni a noi. No, non va bene, bisogna organizzarsi prima e avere la certezza di essere nella condizione di poterlo fare, sennò è l’anarchia. A parte che era pure un costo: tu avresti dato la presa a uno che arriva a casa tua e ti chiede una spina per fare un concerto in strada?».
Dal lato opposto, al bar Socrate un altro Luca, proprietario dello storico locale, risponde sull’episodio: «Ho sentito di quel che è successo, ma io ero in Spagna, per due giorni di vacanza dopo anni. Cosi temo che le risposte siano arrivate da un dipendente magari fin troppo zelante. Non ho niente da dire sulla decisione, ma mi dispiace del disguido. Noi siamo i primi a spronare il comune a fare qualsiasi cosa possa ravvivare la piazza, tutto ciò che è attività qui per noi è una cosa positiva, tutto quello che può essere intrattenimento aiuta a rendere di nuovo attiva la piazza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.