L’agente immobiliare del futuro si forma in aula alla Liuc di Castellanza

L’agenzia immobiliare digitale Dove.it ha deciso di potenziare la formazione dei suoi agenti sviluppando un programma di formazione personalizzato con Liuc Business School

Generico 27 Mar 2023

Gli agenti immobiliari del futuro si formano all’Università. Prende il via Dove (Development of Value Executive program), un programma di formazione per gli agenti immobiliari tenuto dai docenti della Liuc Business School per Dove.it, la prima agenzia immobiliare digitale nata in Italia.

L’iniziativa ha due obiettivi: da un lato costruire un percorso formativo ad hoc per potenziare la qualificazione dei collaboratori dell’agenzia; dall’altro svecchiare il ruolo tradizionale dell’agente immobiliare per renderlo sempre più attuale e aderente alle esigenze di un mercato immobiliare dinamico, competitivo e sensibile ai cambiamenti della società.

Dove.it e Liuc Business School hanno ideato un percorso formativo che aiuti gli agenti immobiliari ad associare le loro elevate competenze sui processi di compravendita a un ventaglio di conoscenze, tecnologie, skill e metodi di lavoro solidi ed efficaci. L’iniziativa, rivolta ai collaboratori attuali e potenziali e agli area manager dislocati su tutto il territorio nazionale, vuole valorizzare le figure di talento, mettendole nella condizione di affrontare con più fiducia la transizione a ruoli di maggiore responsabilità.

Dove program è un percorso di alta formazione dedicato a figure manageriali competenti e ambiziose; l’integrazione del rigore accademico con l’innovazione promossa dalla ricerca e dall’esperienza sul campo di Liuc Business School consentono di sviluppare un approccio pragmatico, che gli agenti possono sperimentare in brevissimo tempo.

Il percorso integra strumenti di apprendimento più tradizionali (lezioni frontali e online) con metodologie esperienziali e interattive come project work, workgroup e role-playing per stimolare i partecipanti a sperimentare in prima persona i concetti e i metodi appresi.

“Vogliamo che i nostri agenti rappresentino l’eccellenza italiana e proprio per questo abbiamo deciso di investire in un programma lontano anni luce dalla formazione offerta dalle classiche agenzie immobiliari – spiega Paolo Facchetti, Ceo e fondatore dell’azienda – Per questo ringraziamo in particolare il professor Massimiliano Serati per il fantastico quadro macro-economico che ha disegnato e illustrato a tutti i nostri agenti”.

“Progettare un percorso di formazione per Dove.it è stata per Liuc un’attività molto positiva e di valore – dice Chiara Mauri, direttore della Scuola di Economia e Management della Liuc e responsabile scientifico del programma – Un cliente così esigente e originale è un grande stimolo a dare il meglio, a innovare nei contenuti e nella didattica, a dedicare massima attenzione per far vivere ai partecipanti un’esperienza formativa memorabile  e per questo ringraziamo Paolo Facchetti che ci ha dato fiducia”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.