L’impegno dei volontari porta in dono la nuova incubatrice al punto nascita dell’Ospedale di Tradate
Grazie alla vendita delle confezioni natalizie e alla raccolta di diverse offerte, oggi il reparto ha una nuova termoculla che potrà essere usate per accogliere i neonati con qualche fragilità

Nel dicembre scorso, per giorni, i volontari de Il Ponte del Sorriso si sono offerti di confezionare i pacchetti natalizi. Le offerte raccolte in quell’occasione sono state integrate da altri contributi generosi, tra cui quello del Gruppo Alpini di Agra e di altri esercizi privati, rendendo possibile alla Fondazione concretizzare un’importante donazione per il punto nascita dell’Ospedale di Tradate: una incubatrice moderna, per accogliere i neonati con qualche fragilità tra gli oltre 600 che ogni anno nascono al Galmarini.
La nuova termoculla consentirà di gestire problematiche neonatali per le quali non serve la terapia intensiva, ma che hanno comunque bisogno di un periodo di osservazione, di supporto termico e di ossigeno, ma anche per i casi in cui si rendesse necessario il trasferimento in Terapia Intensiva Neonatale, per tenere il neonato in ambiente protetto durante l’attesa dell’ambulanza attrezzata. Diventa inoltre utile per i piccoli che devono essere sottoposti a fototerapia.
“A Tradate, in controtendenza rispetto al calo delle nascite registrato a livello nazionale, negli ultimi anni è stato registrato un aumento del numero dei parti – spiega la Dott.ssa Anna Bussolini, Responsabile della Pediatria del Galmarini – Per tutte le donne che scelgono di partorire qui, è importante offrire non solo un ambiente di degenza confortevole, grazie alla recente ristrutturazione di tutto il reparto di Ostetricia e del Nido, ma anche disporre di sistemi medicali nuovi, come questa incubatrice donata di cui ringraziamo infinitamente Il Ponte del Sorriso”.
Ai ringraziamenti si sono uniti il Dott. Giuseppe Micale, Commissario straordinario di ASST Sette Laghi, il Dott. Lorenzo Maffioli, Direttore Sanitario, e la Dott.ssa Anna Iadini, Responsabile della Direzione Medica.
“La Fondazione Il Ponte del Sorriso trova sempre nuove vie per sostenere la nostra azienda e aiutarci ad offrire un servizio sempre migliore ai piccoli pazienti – commenta il Dott. Micale – che si tratti di decorare gli ambienti, di arredare spazi, di donarci apparecchiature nuove. E lo fa all’Ospedale Del Ponte, a Cittiglio e anche all’Ospedale di Tradate, con questa donazione, con l’impegno dei volontari nella sala giochi della Pediatria e con la decorazione del nuovo reparto pediatrico in fase di realizzazione. Non possiamo che ringraziare Il Ponte del Sorriso, anche a nome dei bambini accolti e curati nelle nostre strutture”.
Ad essere grata, a sua volta, è anche la Presidente della Fondazione Il Ponte del Sorriso, Emanuela Crivellaro, che si rivolge ai tanti cittadini, associazioni, negozianti e imprenditori che hanno contribuito alla raccolta fondi: “Non possiamo che dire grazie a tutti coloro che, sposando i nostri progetti, ci permettono di raggiungere grandi risultati che garantiscono eccellenti cure ai bambini. Non doniamo, infatti, semplicemente uno strumento tecnologico, ma la possibilità di assistere i piccoli che nascono con qualche fragilità, nel miglior modo possibile”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gerard555 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.