L’Università dell’Insubria celebra le donne con un confronto tra umaniste e scienziate
L’evento dal titolo "Le umaniste incontrano le scienziate", nell’ambito della Cattedra Unesco e del Comitato Unico di Garanzia, si terrà mercoledì8 marzo on line

Mercoledì 8 marzo, alle ore 11, durante le lezioni di Fondamenti del Diritto, corso di laurea in Scienze della comunicazione, Diritto del lavoro, Diritto privato comparato e di Antropologia giuridica e Diritto comparato, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, si svolgerà l’evento dal titolo Le umaniste incontrano le scienziate, nell’ambito della Cattedra Unesco e del Comitato Unico di Garanzia (Cug).
Intervengono Barbara Pozzo, docente di Diritto privato comparato, titolare della Cattedra Unesco, Delegata del Rettore per l’uguaglianza di genere e Presidente del Comitato Unico di Garanzia, Paola Biavaschi, docente di Diritto romano, Valentina Jacometti, docente di Diritto privato comparato, Chiara Vannoni, avvocata al Foro di Milano e Consigliera di Fiducia Insubria, Lilli Casano, docente di Diritto del lavoro, Jenny G. Vitillo, docente di Scienza dei materiali, Silvia Gazzola, docente di Chimica organica, Federica Bertolotti, docente di Chimica inorganica, Elisa Terzaghi, docente di Ecologia.
L’evento è aperto al pubblico, che potrà seguirlo tramite la piattaforma Teams
PROGRAMMA
Ore 11.00
- Per una storia dell’8 marzo, Barbara Pozzo
- Cattiva madre vs. cattiva donna: mito e attualità, Paola Biavaschi
- Educare all’uguaglianza, Valentina Jacometti
- I difficili diritti delle donne nel mercato del lavoro oggi, Chiara Vannoni e Lilli Casano
Ore 12
- Il linguaggio di genere: proiezione del video di Paola Cortellesi
Ore 12.15
- Donne e STEM: Jenny G. Vitillo, Silvia Gazzola, Federica Bertolotti, Elisa Terzaghi
Il quiz: Marie Curie
STEM e autrici al femminile: la situazione attuale
Video: come deve apparire una scienziata?
Ore 13
- Le iniziative in corso in Ateneo
Global Women’s Breakfast
Il Gruppo di lavoro sul Bilancio di genere
Ore 13.30
- Chiusura lavori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
paolo_costanzi su Nuovi appartamenti Aler a Varese con i fondi PNRR: case popolari per 500 persone in più
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.