Margherita, la bimba nata nel parcheggio di Azzate, riceve dagli angeli di Sos Valbossa la chiave della gentilezza
La piccola Margherita ha ricevuto il simbolo della Giornata della gentilezza da due dei soccorritori di Sos Valbossa che lo scorso 10 novembre l'avevano aiutata a nascere nell'auto dei genitori

Un esordio nella vita decisamente carico di emozioni quello di Margherita, la piccola che lo scorso 10 novembre aveva così fretta di nascere che è venuta al mondo in auto, in un parcheggio di Azzate. In quei momenti concitati oltre a mamma e papà c’erano con lei tre “angeli”, i soccorritori di Sos Valbossa che avevano ricevuto la chiamata di emergenza e che, avendo realizzato che non c’era tempo per arrivare in ospedale, si erano trasformati in perfetti ostetrici aiutando la vispa neonata e la sua mamma in un parto decisamente fuori dagli schemi, assistito anche dalla dottoressa Cristina Mascheroni.
Ieri due di quei ragazzi (il terzo non c’era per impegni di lavoro) hanno di nuovo incontrato Margherita e i suoi genitori, in occasione della Giornata della gentilezza, organizzata dal Comune di Azzate per dare il benvenuto ai 32 bambini nati in paese nel 2022. Margherita è stata invitata come ospite d’onore, visto che non risiede ad Azzate ma è nata qui.
A consegnare la “chiave della gentilezza” simbolo della giornata alla piccola Margherita c’erano i soccorritori di Sos Valbossa Lorenzo Cincinnato e Massimo Albertoli anche a nome di Davide Cervini che era al lavoro.
Un incontro carico di tenerezza e allegria per i genitori e i soccorritori che hanno vissuto quei momenti emozionanti, mentre per Margherita, ancora troppo piccola, sarà un bel ricordo che mamma e papà le racconteranno quando sarà più grande.
Margherita nasce in auto: la mamma partorisce nel parcheggio ad Azzate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.