Miriam diventa Cavaliere della Repubblica, un po’ di Busto Arsizio al Quirinale
Vive in Liguria da quando era piccola ma nonni e parenti vivono ancora a Busto e con la città ha mantenuto un legame speciale. Scelta da Mattarella per l'impegno nelle raccolte fondi per la ricerca sulla fibrosi cistica

C’è anche una giovane di origini bustocche, Miriam Colombo, tra i cittadini che domani, 31 marzo al Quirinale, riceveranno dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Lo segnala con orgoglio il sindaco Emanuele Antonelli: “Miriam si è trasferita da bambina in Liguria a Ospedaletti, ma le sue radici sono a Busto, dove abitano i nonni e altri parenti. Mi fa davvero piacere che il Presidente l’abbia premiata per l’impegno con cui fa opera di sensibilizzazione sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica, in particolare per la cura della fibrosi cistica. Un esempio di forza di volontà e determinazione a cui tutta la città di Busto deve guardare con stima e ammirazione”.
A soli 21 anni, sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per “l’impegno, la passione, l’entusiasmo nel sensibilizzare le persone a donare a favore della ricerca e della cura della fibrosi cistica”.
Come si legge sul sito del Quirinale, “Miriam è affetta da fibrosi cistica. Oltre a curarsi e a vivere con una patologia grave, ha studiato con profitto al liceo, malgrado continui ricoveri (156 giorni solo nel 2021, nel 2022 dei primi sei mesi ne ha trascorsi quattro all’ospedale Gaslini, ndr). Ora frequenta la facoltà di Medicina. Trova il tempo da dedicare alla raccolta fondi sui social e nei vari eventi per le Onlus legate alla sua malattia, raccogliendo migliaia di euro ogni anno e coinvolgendo spesso le scuole che ha frequentato. “Quando le persone mi chiedono come io faccia, rispondo che è semplicemente la passione a spingermi a continuare a lottare. La forza di volontà, volere è potere, insomma, chiamiamolo come più ci piace… è tutto. Se sono quella che sono, è soprattutto grazie alla fibrosi cistica, che considero essere il mio valore aggiunto più grande”.
Miriam, che è testimonial della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica, è stata scelta dal Presidente fra i tanti esempi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani. In un anno ha raccolto 73 mila euro per la ricerca sulla sua malattia.
L’onorificenza che le sarà consegnata domani rientra tra quelle che Mattarella ha conferito motu proprio il 25 febbraio scorso a cittadine e cittadini che si sono distinti per un’imprenditoria etica, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo.
La cerimonia della consegna delle onorificenze sarà trasmessa in diretta su Rai 3 domani dalle 10.55.
Anche il Tgr Rai le ha dedicato un servizio che trovate qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.