Prendersi cura dell’ambiente è dare valore alla vita: i bimbi danno l’esempio a Induno Olona
Per la Giornata Mondiale del riciclo i bambini della scuola dell'infanzia Malnati hanno incontrato operatori ecologici e appeso disegni a tema per le strade

I disegni che invitano al riciclo comparsi per le strade di Induno Olona li hanno fatti i bambini della scuola dell’infanzia Malnati seguendo il percorso il progetto di educazione civica “A piccoli passi… insieme verso il mondo” che li ha portati a “scoprire le Giornate mondiali e l’importanza del rispetto e del valore verso sé stessi, gli altri e tutto ciò che vive intorno a noi”, spiega la coordinatrice della materna, Roberta Ebbene.
In particolare per la Giornata Mondiale del riciclo del prossimo 18 marzo, i bambini hanno accolto con entusiasmo gli insegnamenti che riguardano il rispetto per la natura e in maniera facile e veloce hanno attuato le pratiche di differenziazione dei rifiuti, mettendo in uso quei piccoli gesti quotidiani che, servono per garantirci un futuro migliore sulla Terra.
I bambini ci lavorano da giorni: hanno costruito all’interno della scuola i contenitori per la raccolta differenziata e hanno realizzato dei disegni che, su loro richiesta, sono stati appesi per il paese per sensibilizzare il territorio.
Ospiti speciali dell’asilo sono stati degli operatori ecologici che hanno mostrato ai bambini come funziona il camion per la raccolta differenziata e hanno risposto alle tante domande dei bambini su come vengono riutilizzati i diversi rifiuti e su come anche il materiale indifferenziato venga smaltito per una minima parte in discarica e per il resto negli impianti di termovalorizzazione che permettono di produrre energia elettrica e termica.
“Siamo convinti che sia importante sensibilizzare i bambini sul tema del riciclo e pensiamo che quello che è stato fatto da loro sia di grande esempio – affermano le educatrici – Proseguiremo con questo impegno perché è importante rispettare l‘ambiente e riciclare è meglio che buttare! Insegnare a prendersi cura dell’ambiente significa insegnare a dare valore alla vita”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.