Tanta nostalgia della “Belle Epoque al Campo dei Fiori”, un successo la serata a Varese
Durante la serata sono stati presentati racconti, foto e filmati storici della montagna amata dai varesini e dei suoi dintorni

La serata organizzata venerdì 17 marzo dall’Associazione Amici del Campo dei Fiori ODV è stata un vero successo. La Sala Giuseppe Montanari di Varese si è riempita di appassionati della montagna e della storia locale, che hanno partecipato all’evento dal titolo “La Belle Epoque al Campo dei Fiori“.
Durante la serata sono stati presentati racconti, foto e filmati storici della montagna tanto amata dai varesini e dei suoi dintorni. In particolare, si è parlato di quali eventi hanno portato migliaia di turisti a frequentare in quel periodo il Campo dei Fiori, il più bel balcone di Lombardia.
Grazie alla passione e all’impegno dei membri dell’Associazione Amici del Campo dei Fiori ODV, è stato possibile ricostruire la storia di questa montagna e della sua importanza nella cultura e nella vita dei varesini.
Inoltre, si è parlato della nascita dei nuovi trasporti tra l’800 e il 900, che hanno reso possibile la frequentazione di luoghi come il Campo dei Fiori da parte di un pubblico sempre più ampio e diversificato.
La serata è stata presentata da Paolo Ricciardi e Gianfranco Benzoni, con la partecipazione dell’Ivana Perusin, vice sindaco di Varese, e di Enzo Laforgia, assessore alla Cultura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gerard555 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.