
Gallarate
“The Quiet Girl” al cineforum delle Arti di Gallarate
Giovedì 23 marzo duplice proiezione del film diretto da Colm Bairéad, introdotta e commentata

23 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo alle “Arti” di Gallarate, Cineforum in duplice proiezione: il film The Quiet Girl: sarà in programma alle 15 e alle 21. Alle ore 15 introdotto dalla prof.ssa Cristina Boracchi alle ore 21 introdotto e commentato da Gabriele Lingiardi.
The Quiet Girl, il film diretto da Colm Bairéad, è ambientato nell’Irlanda rurale del 1981. Racconta la storia di Cáit (Catherine Clinch), una tranquilla bambina di nove anni, che proviene da una famiglia sovraffollata, disfunzionale e impoverita. Lottando silenziosamente a scuola e a casa, ha imparato a nascondersi agli occhi di coloro che la circondano.
Con l’arrivo dell’estate e l’avvicinarsi del termine dell’ennesima gravidanza della madre, i genitori decidono di allontanarla e affidarla a una coppia di lontani parenti, Seán e Eibhlín Kinsella (Andrew Bennett e Carrie Crowley). Cáit non ha mai incontrato la coppia prima di quel momento, non sa quando e né se mai farà ritorno a casa, perché con sé non ha portato nulla, a parte l’abito che indossa. I Kinsella sono una coppia di mezza età, che vivono in campagna e conducono una vita dignitosa, accettano di prendersi cura di Cáit, donandole diversi vestiti e trattandola con premura.
Inizialmente la giovane si avvicina più a Eibhlín, che sin da subito l’accoglie calorosamente, a differenza di Seán, che sembra più schivo nei suoi confronti, ma col tempo anche il rapporto con lui si distende. Insieme ai due, la ragazza sboccia scoprendo un nuovo modo di vivere e non si sente più invisibile agli occhi degli altri. Eppure, nella sua nuova casa, dove riceve molto affetto e non ci dovrebbe essere alcun segreto, Cáit ne scopre uno…

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


13 Giugno 2023
“L’inchiostro non sporca”, la presentazione alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
Parco Comerio

12 Giugno 2023 - 08 Luglio 2023
Torna il torneo serale di Luvinate, iscrizioni ancora aperte
luvinate
Luvinate

11 Giugno 2023
A Brebbia si dà “Un calcio al Cancro”
brebbia
Campo sportivo

10 Giugno 2023
Aperte le iscrizioni per il corso di primo soccorso pediatrico di Sos Malnate
malnate
Sos Malnate

09 Giugno 2023
Venerdì 9 giugno presentazione del progetto “Riparti Italia” e confronto sul ruolo di mediazione e arbitrato nella gestione delle controversie condominiali
varese
Ville Ponti

09 Giugno 2023
Un ciclo di incontri al Gulliver di Varese per parlare di adolescenza
varese
Cascina Tagliata

09 Giugno 2023
In Liuc un convegno sull’organizzazione delle società sportive
castellanza
Liuc – Università Carlo Cattaneo

09 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023
Ad Arcisate la “Festa Arti & sapori”
Arcisate
Parco Lagozza Arcisate

04 Giugno 2023
Apertura Centro Didattico Scientifico con EcoPlanetario a Tradate
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

03 Giugno 2023
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano Origgio sabato 3 giugno
origgio
Via Repubblica, Origgio

02 Giugno 2023 - 04 Giugno 2023
Al Centro Didattico di Tradate il Festival della Divulgazione Scientifica
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

02 Giugno 2023
Per la Festa della Repubblica alla Galleria Boragno “Le mamme della Costituzione”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

02 Giugno 2023
Da Sbevizzola si torna negli anni ’80 per festeggiare l’arrivo dell’estate
vizzola ticino
Sbevizzola

01 Giugno 2023
Alla Galleria Boragno il libro “Come l’asperula che cresce tra le rocce”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

01 Giugno 2023 - 04 Giugno 2023
Dall’1 al 4 giugno la seconda edizione del “BA Lirica International Voice Competition”
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

01 Giugno 2023 - 04 Giugno 2023
I food truck invadono le sponde del Lago di Varese a Schiranna: quattro giorni di musica e “cibo di strada”
varese

01 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023
Due settimane di buon cibo in compagnia, torna la festa di Erbamolle
azzate
Chiesa di Santa Caterina Erbamolle

31 Maggio 2023
Nella biblioteca civica di Somma Lombardo Luca Frigerio presenta il libro “Madonne ambrosiane. I capolavori dei maestri”
Somma Lombardo
Biblioteca comunale

31 Maggio 2023
A Busto Arsizio l’incontro “Esercitare la filosofia nei musei”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

31 Maggio 2023
“La strada è di tutti”, ai Mulini Marzoli di Busto Arsizio campioni del ciclismo per la sicurezza stradale
Busto Arsizio
Molini Marzoli Massari

31 Maggio 2023
“Esercitare la filosofia nei musei” alla galleria Boragno di Busto Arsizio
Busto Arsizio

31 Maggio 2023
“Riforma per la non autosufficienza”, nuovo incontro a Malnate sul tema sanità
malnate
Sala consiliare Malnate

30 Maggio 2023
Allo spazio ScopriCoop di Varese una riflessione sull’intelligenza artificiale
varese
Spazio ScopriCOOP

30 Maggio 2023
“Gamers”, a Castronno si parla del rapporto tra giovani e videogiochi
castronno
Istituto Comprensivo “De Amicis”

30 Maggio 2023
Matt Sedillo a Varese per il suo libro “Vite derubate, Terra derubata”
varese
Atelier Aperto di Giorgio Presta

29 Maggio 2023
A Uboldo si parla della città in 15 minuti
uboldo
Casa dei Talenti

26 Maggio 2023 - 26 Maggio 2026
“Il dolore del cibo”, al Teatro Fratello Sole si parla di nutrizione e comportamenti alimentari
Busto Arsizio
Teatro Fratello Sole

25 Maggio 2023 - 22 Giugno 2023
Dipende da come mi abbracci per i genitori nei primi mille giorni di vita dei bambini
galliate lombardo
Biblioteca di Galliate Lombardo

25 Maggio 2023 - 11 Giugno 2023
Due settimane di festa e divertimento con la Pre Njmegen a Malnate
malnate
Area feste via Pastore
