Un concorso per cercare il logo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Busto Arsizio
Il concorso bandito dal comune per trovare un logo per lo strumento di pianificazione strategica che sviluppa una visione di sistema della mobilità urbana. Scadenza il 14 aprile

Tre le attività di coinvolgimento dei cittadini nella stesura del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile non può mancare un’iniziativa rivolta ai giovani, in particolare agli studenti delle scuole superiori della città, e alle associazioni.
Si tratta di un concorso per l’ideazione di un logo che sarà utilizzato per gli atti e le iniziative di comunicazione correlate al Piano, strumento di pianificazione strategica che, in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo (10 anni), sviluppa una visione di sistema della mobilità urbana, proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, attraverso azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema della mobilità e la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali.
«Il concorso ci permetterà non solo di avere un logo originale che ci accompagnerà nel percorso di costruzione e diffusione del PUMS, ma soprattutto di far sapere ai giovani e alle associazioni che possono essere protagonisti del cambiamento che il piano si propone di portare in città nei prossimi dieci anni. E’ inoltre un modo per promuovere ulteriormente la cultura della sostenibilità, partendo dalla mobilità» afferma l’assessore alla Mobilità sostenibile Salvatore Loschiavo.
Il regolamento del concorso e il modulo di partecipazione sono pubblicati sul sito del Comune (clicca qui); il premio per l’autore (o gli autori) potrà essere scelto tra una bicicletta o un porta bicicletta di arredo per un valore massimo di € 1.000. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 14 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.