La tecnologia produce lavoro, nel 2023 Openjobmetis conferma il trend e prevede 500 nuove assunzioni
La crescita esponenziale della Divisione I&CT di Openjobmetis conferma il trend di un mercato affamato di competenze IT. A questa crescita hanno contribuito anche i percorsi formativi promossi dalla Divisione
Una crescita annuale del 25% della somministrazione di profili ICT dal 2017 al 2022 e un fatturato raddoppiato nel quinquennio: sono tra i risultati più significativi raggiunti dalla Divisione I&CT di Openjobmetis, prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata nella Borsa italiana. La Divisione è specializzata nel recruitment nell’ambito dell’Information & Communication Technology per figure professionali altamente qualificate da inserire nelle società di informatica, telecomunicazioni, system integration e, in generale, in tutte le aziende che utilizzano sistemi informativi.
La Divisione I&CT di Openjobmetis nasce a supporto di tutto il mondo HR in ambito IT con progetti personalizzati, un team specializzato e quattro poli dedicati: Torino, Milano, Roma e Bari. La Divisione seleziona e forma IT Experts (Database administrator, Network manager, System engineer, Pre-sales engineer, Sw tester, Sw developer, Analyst, Web architect, Program manager, Project manager) e IT Professionals (come Installatore/tecnico hw e sw, Cabling specialist, Amministratore di rete, Operatore terminalista informatico, Web designer, Web master, Web editor.
L’effervescenza del mercato e gli investimenti crescenti delle imprese in tecnologie avanzate ha ridotto il timore nei confronti delle assunzioni a tempo indeterminato da parte delle aziende, incrementando notevolmente le assunzioni dirette da parte dei clienti ITC di Openjobmetis. Infatti, oltre il 50% dei candidati selezionati dalla Divisione I&CT di Openjobmetis viene assunto da subito con un contratto a tempo indeterminato.
A questa crescita hanno contribuito anche i percorsi formativi promossi dalla Divisione I&CT. «In questo settore la formazione rappresenta un elemento essenziale del processo di recruitment e placement – spiega il responsabile della Divisione, Cosimo Sansalone – Ecco perché è sempre più forte l’organizzazione di Academy che hanno l’obiettivo di colmare il gap tra la formazione curriculare e le esigenze delle aziende avvalendosi di docenti con una expertice all’avanguardia. Le nostre Academy prevedono la creazione di percorsi formativi modellati sulle esigenze del mondo produttivo in un settore dove il continuo upskilling del capitale umano è essenziale. Ciò ha consentito di registrare tassi di placement superiori all’80% per i candidati che hanno frequentato i nostri iter di formazione. Aggiungiamo infine che, entro il 2023, contiamo di inserire almeno 500 risorse».
Nel solo 2022 la Divisione ha organizzato due Academy presso la propria sede di Torino, cinque a Milano, 11 a Roma, quattro a Bari su tutte le tecnologie emergenti – tra cui system engineering, big data, data engineering, sap consulting, business intelligence, cybersecurity.
Il 65% di coloro che hanno partecipato ai corsi delle Academy della Divisione I&CT di Openjobmetis è approdato immediatamente al primo impiego, prevalentemente con contratto a tempo indeterminato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.