A Monte Lussari Roglic batte Thomas e la sfortuna e conquista il Giro d’Italia 2023
La durissima ascesa al santuario sopra Tarvisio ha ribaltato le posizioni tra lo sloveno e Geraint Thomas. Un finale di grandi emozioni, con Roglic che prima viene fermato da un salto di catena e poi riparte spinto dal tifo di migliaia di sloveni

Un finale all’ultimo secondo, nella tappa decisiva del Giro d’Italia 2023: Primoz Roglic, spinto dal tifo di migliaia di sloveni, conquista il primo posto nella cronoscalata di Monte Lussari (Tarvisio) e strappa a Geraint Thomas la maglia rosa che porterà alla “passerella” finale di Roma.
Una cronoscalata in due parti tutte diverse: prima un tratto quasi pianeggiante, da cronometro “pura”, poi gli otto chilometri di salita dalle pendenze estreme, con punte del 22%, ma anche con un finale di curve e controcurve.
All’intermedio al Km 10.8, alla fine della sezione “vallonata” iniziale, Roglic era in vantaggio su Almeida e Caruso, ma la sezione finale lasciava apertissima la partita. Sulle terribili rampe verso Monte Lussari Roglic si è presentato con un rapporto particolarmente agile, rispetto a Thomas e soprattutto ad Almeida.
All’ultimo intermedio della salita Thomas era in svantaggio di 29 secondi su Roglic, ma il campione sloveno poco oltre l’intermedio è stato fermato da un salto di catena in corrispondenza di uno degli avvallamenti delle canaline di scolo (la ripartenza era resa complicata dalla pendenza).
La rabbia per l’episodio o la spinta delle migliaia di tifosi arrivati dalla Slovenia ha sostenuto Roglic nella spinta finale, con l’ultima rampa al 22%. E qualcosa ha messo, in negativo, anche Thomas, apparso in crisi proprio nell’ultimissima sezione della dura salita: sul traguardo Roglic ha concluso con un vantaggio di 43” su Thomas. In classifica generale il gallese è sceso al secondo posto, a 14 secondi.
Joao Almeida ha preso altri 42 secondi su Thomas, ma conserva il terzo posto in generale, seguito da Damiano Caruso, primo degli italiani.
GIRO D’ITALIA SU VARESENEWS – In collaborazione con Eprom Solutions, Finazzi Serramenti, Ottica Nicora
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.