Il prefetto Pasquariello incontra gli organizzatori della manifestazione antifascista di domenica
I promotori della manifestazione in programma domenica 21 maggio alle 17 in piazza Monte Grappa hanno sottolineato nell'incontro l'impegno contro ogni forma di discriminazione e violenza da perseguire con il coinvolgimento di tutte le istituzioni

Mentre si prepara la manifestazione antifascista di domenica 21 maggio, questa mattina su richiesta della sezione cittadina dell’Anpi di Varese il prefetto Salvatore Pasquariello ha incontrato una delegazione composta da Andrea Cazzolaro, Rocco Cordì, Maria Grazia D’Amico, Giulia Mazzitelli, Fabrizio Peccerillo, Riccardo Tomaiuoli e Helin Yildiz, in rappresentanza dei promotori e sostenitori della manifestazione.
«Abbiamo espresso anche al Prefetto la condanna per il ripetersi a Varese e in provincia di gravi atti di violenza e razzismo, che nulla hanno a che fare con idee e pratiche sportive degne di questo nome – spiega Rocco Cordì, presidente dell’Anpi di Varese – D’altronde non è la prima volta che tifoserie ultrà vengono utilizzate da gruppi di chiara matrice fascista per veicolare pratiche e messaggi impregnati di razzismo e violenza, che già 43 anni fa deturparono l’immagine di Varese nel mondo, con l’indegna gazzarra antisemita al Palasport. Altrettanto gravi e intollerabili sono le esibizioni di gruppi nazifascisti con immagini e slogan che riportano agli anni bui di un regime che dopo aver soppresso libertà e democrazia ha trascinato l’Italia nell’orrore della guerra».
Al Prefetto sono state illustrate le motivazioni che hanno portato il gruppo di Collettiva a promuovere il presidio di domenica 21, alle 17 in piazza Monte Grappa, nel cuore di Varese: «Una manifestazione antifascista che vuole essere una risposta forte sul piano culturale e politico – aggiunge Rocco Cordì – Una manifestazione pacifica che ha già raccolto consensi e adesioni di molte associazioni culturali e politiche. Un momento di partecipazione democratica contro ogni forma di violenza, per la piena attuazione della Costituzione e la difesa della Repubblica nata dalla Resistenza. Un impegno che si vuole perseguire con il coinvolgimento di tutte le istituzioni».
Da parte del Prefetto sono state fornite ampie rassicurazioni sul controllo e la vigilanza contro chiunque si ponga fuori dalle regole democratiche e il costante monitoraggio esercitato dagli organi preposti su tali gruppi.
Nell’incontro è emersa la comune volontà, nel rispetto dei ruoli di ciascuno, di moltiplicare le occasioni di riflessione e di crescita culturale vero antidoto democratico contro ogni forma di discriminazione e violenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.