
Busto Arsizio
A Busto Arsizio l’incontro “Esercitare la filosofia nei musei”
Mercoledì 31 maggio alla Galleria Boragno del ciclo di incontri “Philosophy for community/children in gioco – esperienze di pensiero e prospettive di ricerca”

31 Maggio 2023
Prosegue alla Galleria Boragno il ciclo di incontri “Philosophy for community/children in gioco – esperienze di pensiero e prospettive di ricerca” organizzato da Propositi di filosofia snc, un percorso che si propone di avvicinare il pubblico all’approfondimento e alla sperimentazione delle pratiche artistiche e filosofiche.
L’incontro del 31 maggio, dal titolo “Esercitare la filosofia nei musei”, sarà curato da Silvio Joller e proporrà un dialogo tra filosofia e opera d’arte, a partire dalle esperienze di pratiche filosofiche realizzate presso il museo d’arte Masi di Lugano. L’invito a partecipare è rivolto a insegnanti, educatori e studenti, ma aperto a tutti.
Per partecipare inviare una e-mail all’indirizzo propositisnc@gmail.com, con oggetto “Galleria Boragno”, indicando il proprio nome e cognome.
potrebbero interessarti anche


21 Ottobre 2023
Roberto Radice apre la seconda edizione del convegno “Luino, 350 anni di storia turistica”
Palazzo Verbania

18 Ottobre 2023
Stefano Nazzi al Premio Chiara 2023, “Il volto del male”, raccontare il crimine
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

15 Ottobre 2023
A Ville Ponti di Varese la Finale del Premio Chiara 2023
varese
Ville Ponti

30 Settembre 2023 - 31 Ottobre 2023
A Varese una nuova edizione di “Oktoberfoto”
varese

30 Settembre 2023
Enrico Cantù Assicurazioni sostiene “Senologia al Centro”: un’iniziativa per la prevenzione del tumore al seno
saronno
Via Volonterio 27

29 Settembre 2023
L’attore Umberto Orsini racconta Giuseppe Panza e la sua collezione
varese
Ville Ponti

29 Settembre 2023
Fabrizio Gatti ospite a Ferno, il famoso reporter presenta “Bilal” e “Nati sul confine”
Ferno
Alleanza Cooperativa San Martino

28 Settembre 2023
Incontro con l’autore alla Biblioteca Bruna Brambilla di Varese, ospiti Bianchessi e Belli
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

28 Settembre 2023 - 09 Novembre 2023
Passione astronomia: tre serate con l’Ecoplanetario del Parco Pineta e la Società Schiapparelli
tradate
EcoPlanetario

27 Settembre 2023
Dario Bressanini al Premio Chiara 2023, “Fa bene o fa male?”
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

26 Settembre 2023
Al cinema torna il leggendario classico horror L’esorcista
varese
Multisala Impero di Varese

26 Settembre 2023
“Cosa c’è nel piatto”, a Laveno Mombello con il Tavolo per il clima si parla di cibo e consumo responsabile
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

24 Settembre 2023
Grandi e bambini di corsa con la Stramaccagno
maccagno con pino e veddasca
Maccagno

24 Settembre 2023
Il professor Piton fa tappa al Borducan: al Sacro Monte torna la magia di Harry Potter
varese
Hotel Al Borducan

24 Settembre 2023
Giocattoli, Lego, fumetti: a Busto la giornata “Il Modellismo al museo”
Busto Arsizio
Museo del Tessile

24 Settembre 2023
A Varese l’incontro con i finalisti del Premio Chiara Giovani 2023
varese
Sala Montanari

24 Settembre 2023
A Bodio Lomnago una camminata che aiuta la prevenzione
Lungolago Bodio Lomnago

24 Settembre 2023
“La parola e la musica” nella chiesa del Convento di Azzio
azzio
Chiesa del Convento Azzio

22 Settembre 2023 - 24 Settembre 2023
A teatro con Il Millepiedi, un’occasione per tutti
bisuschio
Cine Teatro San Giorgio

22 Settembre 2023 - 25 Settembre 2023
Musica, incontri e degustazioni: ad Angera torna “Un lago di…vino”
Angera
Sala Consiliare Angera

22 Settembre 2023 - 24 Settembre 2023
A Volandia un weekend ricco di iniziative per celebrare i cento anni dell’Aeronautica
Somma Lombardo
Volandia

15 Luglio 2023 - 08 Ottobre 2023
Una mostra al Midec di Laveno celebra il sodalizio tra Gio Ponti e Richard Ginori
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

26 Maggio 2023 - 26 Maggio 2026
“Il dolore del cibo”, al Teatro Fratello Sole si parla di nutrizione e comportamenti alimentari
Busto Arsizio
Teatro Fratello Sole
