Un nuovo supermercato a pochi passi dal tribunale di Busto Arsizio, cade la barriera tra città e l’ex-scalo merci
Ancora una volta sarà una superficie di vendita a prendere il posto dei resti della civiltà industriale bustocca ma la novità è il collegamento con i grandi spazi dell'ex-scalo merci che si vuole trasformare in area mercato

Un nuovo supermercato nascerà al posto dei capannoni della ex-Cerana di Busto Arsizio. Officine Mak, società che ha rilevato quest’area come molte altre nel territorio, ha depositato il progetto in Comune nei giorni scorsi per eventuali osservazioni da parte dei cittadini.
Dal 22 maggio, per un periodo continuativo di 15 giorni, potranno visionare gli atti relativi al Piano di Lottizzazione in oggetto saranno depositati in libera visione presso il Settore 6 “Urbanistica, Pianificazione Attuativa, Edilizia/SUE, SUAP, Controllo del Territorio, Patrimonio” – Ufficio Pianificazione Attuativa sito al primo piano del Palazzo Municipale di Via F.lli d’Italia 12 e saranno disponibili per la consultazione previo appuntamento telefonico (da fissare contattando la Segreteria dell’Ufficio Pianificazione Attuativa al seguente recapito: 0331-390289).
L’area, oggi recintata e ricoperta di capannoni che verranno demoliti, verrà completamente riqualificata con un nuovo supermercato da 1500 metri quadri, un ampio parcheggio, una rotatoria che andrà a sostituire l’attuale viabilità tra largo Po, via Verri e via Caprera.
La novità urbanistica interessante sarà la realizzazione della nuova strada di collegamento con l’area della ferrovia, accompagnata con un nuovo marciapiedi e pista ciclabile.

Questo nuovo collegamento, in vista dello spostamento del mercato nell’area dell’ex-scalo merci della stazione Fs, sarà importante perchè permetterà a tutti i residenti dei quell’area del quartiere San Giovanni di accedervi da nord. Questo sviluppo prelude ad importanti cambiamenti per tutto il quadrante cittadino attorno allo scalo merci, da molti anni area considerata off limit e inutilizzata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.